A Grugliasco, un corso di formazione per sapere come "Gestire la persona con disturbo dello spettro autistico in ambiente diurno e residenziale".
30 Maggio – 28 Giugno 2018
20 Settembre – 18 Ottobre 2018
Sala convegni COOPERATIVA TERRA MIA
Corso Allamano 141 a Grugliasco
I destinatari sono Psicologi, Educatori, Operatori Socio Sanitari, Terapisti della
Neuropsicomotricità, Infermieri. COSTO € 40. Docente sarà la Dott.ssa Sally Calva. Quattro Lezioni proposte in due Sessioni - la prima dal 30 Maggio al
28 Giugno, la seconda dal 20 Settembre al 18 Ottobre - basate su una modalità interattiva tra partecipanti e docenti.
Verranno presentate “sfide educative” da raccogliere, affrontare e risolvere; role play, filmati, esercizi da fare a gruppi ed individualmente si alterneranno ad indicazioni metodologiche sempre sperimentate sul campo. Saranno presenti infatti anche educatori che lavorano con adulti autistici ed affrontano ogni giorno nuovi e vecchi problemi a cui trovare soluzioni via via più “naturali”, attuabili anche in contesti sociali normali, all’esterno della struttura diurna/residenziale.
PROGRAMMA
Prima Lezione
• L’ACCOGLIENZA IN AMBIENTE RESIDENZIALE E’ UGUALE PER TUTTI? L’inserimento degli adulti autistici non può essere improvvisato.
• LA RACCOLTA DATI, L’OSSERVAZIONE. Come, per quanto tempo, in quali contesti.
Seconda Lezione
• IL “PATTO TERAPEUTICO” CON I FAMIGLIARI. Siamo tutti co-attori di uno scenario spesso difficile, ma molto affascinante.
• IL “PROGETTO ABILITATIVO” CON LA PERSONA AUTISTICA. I messaggi da far comprendere, le priorità, l’alleanza.
Terza Lezione
• SI PUO’ LAVORARE CON TUTTI NELLO STESSO MODO? - Ogni progetto è a sé stante: ciò che non varia è l’impegno, la chiarezza di intenti, l’analisi funzionale di bisogni e obiettivi specifici da raggiungere.
• METODOLOGIE CHE SI SONO DIMOSTRATE VINCENTI - Guardiamole da vicino e proviamo ad applicarle.
Quarta Lezione
• L’APPROCCIO EDUCATIVO-RELAZIONALE. Saper bilanciare l’aspetto tecnico dell’intervento con l’approccio umano (approccio “capacitante”)
• I COMPORTAMENTI DISADATTIVI CHE ALLONTANANO DALL’AUTONOMIA E DALLA VITA SOCIALE VANNO AFFRONTATI E, SE POSSIBILE, MODIFICATI
Si potrà scegliere tra una delle due seguenti SESSIONI:
PRIMA SESSIONE
Mercoledì 30 MAGGIO dalle ore 17 alle 19,30
Giovedì 14 GIUGNO dalle ore 16,30 alle 19,00
Giovedì 21 GIUGNO dalle ore 16,30 alle 19,00
Giovedì 28 GIUGNO dalle ore 16,30 alle 19,00
SECONDA SESSIONE
Giovedì 20 SETTEMBRE dalle ore 16,30 alle 19,00
Giovedì 27 SETTEMBRE dalle ore 16,30 alle 19,00
Giovedì 11 OTTOBRE dalle ore 16,30 alle 19,00
Giovedì 18 OTTOBRE dalle ore 16,30 alle 19,00
Alla fine di ciascun Corso sarà possibile sostenere un Test ed un colloquio finalizzati ad un eventuale inserimento lavorativo.
Per informazioni ed iscrizioni: info@autismoesocieta.org ; 349-7158035