/ Attualità

Attualità | 21 marzo 2019, 19:57

A Torino il XX Meeting Nazionale Giovani donatori di sangue della Fidas

Dal 22 al 24 marzo, tre giorni di formazione, condivisione e riflessioni sul valore della donazione di sangue e del volontariato

A Torino il XX Meeting Nazionale Giovani donatori di sangue della Fidas

Dal 22 al 24 marzo Torino si prepara ad accogliere oltre 100 giovani provenienti da tutta Italia e appartenenti all’associazione di donatori di sangue della Fidas (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue) per il XX Meeting Nazionale Giovani.

Tre giorni di formazione, condivisione e riflessioni sul valore della donazione di sangue e del volontariato. La città di Torino sarà la cornice perfetta per ospitare diversi laboratori che si svilupperanno in Piazza Castello, al Campus Luigi Einaudi, presso l’Arsenale della Pace e nella sede storica dell’associazione in Via Ponza. Il tema centrale del Meeting Nazionale Giovani riguarderà lo storytelling come strumento attraverso il quale raccontare sui social network, in particolare Facebook e Instagram, la donazione di sangue da prospettive differenti ma integrate in un unico sistema.

L’evento rappresenta il risultato del lavoro congiunto fra il Coordinamento Nazionale Giovani e la federata organizzatrice della Fidas Adsp e punterà ad offrire ai giovani dell’associazione, di età compresa fra i 18 e i 28 anni, gli strumenti operativi necessari per condurre un volontariato responsabile ed efficace utilizzando gli strumenti comunicati più idonei. Il tema verrà presentato e approfondito da professionisti del settore con attività laboratoriali finalizzate a costruire un sapere pratico e immediatamente spendibile nella propria realtà associativa.

“I Meeting giovani della Fidas sono un elemento importante per l’associazione - spiegano Simone Foglia e Margherita Giovara, rappresentanti Giovani della Fidas Adsp - Attraverso queste giornate di formazione oltre 100 ragazzi provenienti da tutta Italia potranno apprendere valori quali la condivisione e la cooperazione e sviluppare competenze utili a dare un contributo all’interno della propria realtà territoriale. Abbiamo deciso di raccogliere questa sfida organizzativa al fine di produrre un’esperienza che i partecipanti porteranno a casa e coltiveranno presso i propri gruppi di appartenenza”.

Quest’anno si celebrano inoltre i 60 anni dalla fondazione della Fidas e il Meeting Giovani rappresenterà la prima tappa del Tour “Metti in circolo l’energia”. Un evento che vedrà un camper attraversare lo stivale e dopo 25 tappe in varie federate appartenenti all’associazione arriverà a Matera, capitale europea della cultura e del dono, dove si svolgerà il 58° Congresso nazionale Fidas. “Come Coordinamento nazionale - spiega Elia Vazquez, coordinatore nazionale Giovani Fidas - crediamo molto in questo evento per l’importanza formativa e aggregativa che rappresenta per la nostra associazione. Abbiamo deciso di investire su una formazione di qualità che possa rappresentare per i giovani uno strumento per sviluppare competenze specifiche ed essere valorizzati all’interno delle proprie federate".

"I giovani della Fidas Adsp sono stati eccezionali per creatività ed entusiasmo. Per questo siamo sicuri che sarà un’esperienza unica per l’associazione e per la città ospite”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium