Nel mese di Luglio 2019 l'inflazione cresce solo di mezzo punto, a Torino, rispetto a un anno fa. Lo rivela la rilevazione dei prezzi effettuata dal Servizio Statistica della Città, che quantifica la variazione dei prezzi in un minimo +0,5%. Un dato che, per il 2019, fa salire il dato a u n +0,8% complessivo.
I prezzi dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto registrano -0,1% sul mese precedente e +0,6% su Luglio 2018. I prezzi dei prodotti a media frequenza d’acquisto rilevano +0,2% rispetto al mese di Giugno 2019 e +0,7% sull’anno precedente. I prezzi dei prodotti a bassa frequenza segnalano +0,1% sul mese precedente e -0,1% sull’anno precedente.
Stabili i beni alimentari, mentre sono in calo le spese energetiche (-2,2% sia in un anno che in un mese). In aumento i tabacchi (quasi +3% sul 2018) e i servizi (+1,3%). In questo dato incidono le spese per l'abitazione, mentre quelle per le comunicazioni sono scese in maniera sensibile: -6,7% rispetto a luglio 2018. Crescono i prezzi dei servizi ricreativi e culturali e per i trasporti (+2,2%).
I dati relativi del mese in corso si potranno consultare sul sito: http:/www.comune.torino.it/statistica/