In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Ex area Michelin, To Dream cresce a metà: "Il secondo lotto è ancora fermo"
Finito il centro commerciale, restano fermi i progetti legati a cinema, hotel e palestra
Nel 2026 si concludono le bonifiche per il trincerone, ma per i cantieri della metro 2 l'attesa è lunga
Dopo le verifiche dell'Arpa, l’area passerà alla Città. Garcea: “Da vent’anni i cittadini aspettano risposte”
Atp Finals, Fritz gela gli entusiasmi dell'Inalpi Arena e di Musetti
L'americano si impone 6-3 6-4 in una partita senza storia: inutile il caldissimo tifo a favore dell'azzurro
A Collegno aperta la palestra della Scuola Matteotti
Da questa settimana studenti, famiglie e associazioni sportive potranno accedere alla nuova palestra della Scuola Matteotti. La struttura, di 780 metri quadri, dotata di riscaldamento radiale a pavimento, rappresenta un nuovo spazio moderno e...
Al lavoro sul Piano Socio Sanitario: giornata di consultazioni con le associazioni
Continua la discussione in commissione
“Torino non russa”: presidio in centro "contro la disinformazione vicina al Cremlino"
L'iniziativa si svolgerà il 12 novembre in piazza Carignano
Gioco d'azzardo patologico, AVS: "I dati di Libera confermano gravità della situazione"
Secondo Alleanza Verdi Sinistra sarebbe "frutto di una precisa scelta politica della maggioranza di Cirio"
Italo Bernardi lascia e la pro loco disegna un nuovo futuro per i rifugi antiaerei
Il volontario storico di Perosa Argentina ha dovuto fermarsi per motivi di salute. Nel frattempo sono in corso lavori di riordino e pulizia
Grugliasco, nuovo appuntamento con “RigeneriAmo i Parchi”
si interviene nella zona dell’Ospedale Veterinario
I Giardini Rossi Marangoni di Grugliasco arrivano in commissione
La seduta è convocato per giovedì 20 novembre alle ore 18
eVISO tra le prime in Italia a portare l’intelligenza artificiale “in casa”: a Saluzzo (CN) installati i nuovi sistemi NVIDIA DGX Spark
eVISO continua a investire in tecnologia e intelligenza artificiale, dotandosi delle più recenti infrastrutture per l’elaborazione locale dei dati
Meteo, cielo grigio e nebbia sul Torinese ma le temperature "tengono" grazie all'anticiclone
Possibile perturbazione nel fine settimana
I dipendenti del comune di Torino fanno squadra attraverso il volley
Venti dipendenti comunali ogni mercoledì sera in maglietta blu e gialla si ritrovano per giocare insieme in una delle palestre comunali
A fine anno rinasce il Parco Rignon, nuovi spazi verdi e punto lettura all’aperto
Completata la riqualificazione grazie ai fondi Pnrr. Restyling anche per l’ex bocciofila Ferraris
Dalla Regione un milione in più per gli spettacoli dal vivo
Salgono a tre milioni le risorse complessive. Tronzano e Chiarelli: "Investire nello spettacolo dal vivo significa investire nella comunità e nella vitalità culturale dei nostri territori"
Polizia locale: Dalla Regione 890 mila euro per dotazioni e strumenti tecnici
L’assessore Bussalino: “Provvedimento che conferma il nostro impegno a favore degli Enti locali e della sicurezza urbana”
Pnrr, 6 proposte per l'efficientamento energetico delle case popolari
Maurizio Pedrini, Presidente di Atc Piemonte Centrale: “Occasione importante per riqualificare il patrimonio di edilizia sociale”
L'Inalpi Arena si colora d'azzurro...e di arancione. Una famiglia di tifosi: "Da 4 anni qua per vedere Jannik"
Cresce l'attesa per il debutto di Musetti alle Atp Finals. Tantissimi i fan che aspettano la sfida contro Fritz. Stasera sarà poi il turno del campione in carica altoatesino, che affronterà Auger-Aliassime
L’AI punta sui piccoli: appuntamento al “Suk” per far incontrare intelligenza artificiale e pmi in cerca di soluzioni
La Camera di commercio di Torino per la prima volta in Italia lancia un bando per incrociare bisogni e risposte innovative grazie ad AI4I e Fondazione Piemonte Innova. Cipolletta: “Il cambiamento non deve spaventare”
QuattroZampeinFiera torna a Le Gru sabato 15 e domenica 16 novembre
A Grugliasco un 'antipasto' della kermesse in programma il weekend successivo al Lingotto Fiere
Scuole più sicure in corso Moncalieri: nuova segnaletica e dissuasori tra bici e pedoni
Concluso l’intervento di riqualificazione del tratto ciclopedonale a tutela di bambini e famiglie































