In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Addio a Mirella Antonione Casale, pioniera dell’inclusione scolastica in Italia
Torrese, avrebbe dovuto compiere cent’anni a dicembre. La sua esperienza alla media ‘Olivetti’ di Torino ispirò la legge del 1977 che aprì le classi comuni agli alunni con disabilità
Tra i 'cecchini del weekend' a Sarajevo ci sarebbe anche un Torinese
La procura di Milano ha deciso di aprire un'indagine su 5 persone: sarebbero andare ad uccidere donne e bambini durante la guerra nella ex Jugoslava, tra il 1992 e il 1996
In Circoscrizione 7 si festeggia Settima: 104 anni con la curiosità di una ragazzina
Alla festa organizzata dalla Circoscrizione, Settima Filingeri conquista tutti con la sua ironia e una vitalità che sfida il tempo. Beve ancora un bicchiere di vino rosso al giorno e lavora all'uncinetto: "Mi devo accontentare"
Approvati interventi su segnaletica stradale e impianti di sicurezza nei sottopassi di Torino
Accolta dalla Giunta comunale la proposta dell'assessore Tresso
Lavori per quasi 3,5 milioni per rendere più verdi ed efficienti edifici pubblici e scuole
Ecco di quali strutture si tratta
Atp Finals, Alcaraz 'ribalta' Fritz e prenota un posto per le semifinali
Lo spagnolo ha vinto in rimonta in tre set, confermando il pronostico
Dalla Regione 4,7 milioni di euro per sostenere le Unioni di Comuni
L’assessore Bussalino: “Provvedimento importante per sostenere i piccoli Comuni e mantenere vivi i servizi essenziali”
Giovedì a Torino l'ultimo saluto ad Alberto Bertone, patron di Acqua Sant'Anna
I funerali nella chiesa della Gran Madre. Nel pomeriggio i dipendenti si riuniranno per recitare il rosario presso lo stabilimento di Vinadio
Canile sanitario, la Giunta approva il progetto per la nuova struttura in strada Cuorgnè
L’inizio del cantiere è previsto per il 2026, con conclusione stimata entro il 2027
Giardino Madre Teresa, telecamere ko e maggioranza divisa in Circoscrizione 7
Rodia (Lega): “Degrado e vandalismi sotto gli occhi di tutti. La sicurezza non può essere un tabù”
Entro fine 2025 tra Torino e Collegno 100 alloggi popolari ristrutturati
Sopralluogo dell' assessore Marrone, insieme al presidente di Atc Pedrini
Valle Susa, ancora aperti i cantieri di lavoro per over 45 e 58
Si tratta di due graduatorie da utilizzare per l’impiego di 36 lavoratori e lavoratrici nell’ambito di interventi di pubblica utilità PERSONE DISOCCUPATE OVER 45 E OVER 58
Ripartono i Queer Studies: “Su identità di genere e orientamento sessuale c’è scollamento tra politica e società” [INTERVISTA]
Un anno fa a Torino partiva il primo corso con approccio multidisciplinare. Sono stati oltre 200 gli studenti iscritti da 10 indirizzi differenti. Il titolare è il professore Antonio Vercellone: “L'Europride porterà cambiamento:...
Rete elettrica sotto stress: Ireti accelera su manutenzioni e nuove cabine per evitare blackout
Dopo i guasti record di giugno, via ai lavori: “Rinnoviamo tutte le reti obsolete e dove il numero di guasti è maggiore”
Letture, dibattiti, eventi: tanti gli appuntamenti organizzati a Nichelino per il 25 Novembre
Si comincia mercoledì 12, nel Salone della Croce Rossa, con la presentazione del libro “Filosofe – Dieci donne che hanno ripensato il mondo” di e con Francesca R. Recchia Luciani
Atp Finals, Vavassori e Bolelli concedono il bis: semifinali in vista
Gli azzurri battono anche la coppia Granollers-Zeballos e sono aritmeticamente certi della qualificazione
Calendario Storico dei Carabinieri 2026, 12 mesi in compagnia di artisti e scrittori
L'opera è realizzata grazie alla collaborazione di Luigi “Renè” Valeno, Maurizio de Giovanni, Aldo Cazzullo e Massimo Lugli
La banda larga avanza in Alta Valle Orco
Il protocollo tra Città metropolitana, Iren Energia e Topix nasce con l’intento di promuovere lo sviluppo economico e sociale dei territori montani e ridurre il divario digitale
“Una rete per crescere”: San Salvario al centro dell’educazione di quartiere
Il 12 novembre in largo Saluzzo un incontro pubblico promosso dal Tavolo San Salvario e dai servizi di educativa di strada
Via le transenne, apre la nuova via Roma pedonale [FOTO E VIDEO]
Accessibile il primo tratto da piazza San Carlo e via Bertola. L'obiettivo è completare l'intervento da piazza Castello a piazza Carlo Felice entro l'estate 2026
Pace, domani sit in e fiaccolata sotto la sede della Cisl Torino in via Madama Cristina 50
L'evento vuole ribadire il no alla guerra e la spinta al dialogo: appuntamento dalle 17.30 alle 19.30. Atteso anche il sindaco Lo Russo































