/ Politica

Politica | 19 gennaio 2016, 11:47

Un fondo comunale per il sostegno ai commercianti vittime di usura e raket, Fassino: "saremo al loro fianco"

Il sindaco: "sosteniamo le vittime delle estorsioni, è compito delle istituzioni non lasciare soli gli operatori economici che denunciano usura e racket"

Un fondo comunale per il sostegno ai commercianti vittime di usura e raket, Fassino: "saremo al loro fianco"

Debellare fenomeni atroci come raket e usura si può, per questo il Comune di Torino propone un fondo a sostegno delle spese legali per chi decida di denunciare racket e usura.

Una squadra “antiracket” della polizia munipale impegnata sul fronte dell'informazione e della sensibilizzazione al fianco dei negozianti torinesi. E l'invito ad una “mobilitazione generale della cittadinanza”, a cominciare dall'appuntamento di sabato prossimo con il sit-in indetto dal presidente della Circoscrizione 3, Francesco Daniele, davanti al bar di via Di Nanni scelto dai boss come loro quartiere generale.

“Io ci sarò, e spero che accorreranno molti altri”, ha affermato ieri il sindaco Piero Fassino in Sala Rossa, intervenendo nel dibattito sull'operazione “Big Bang” che ha fatto riemergere il tema della presenza della 'ndrangheta in città, portando all'arresto di 20 persone accusate di associazione mafiosa.

"Oggi - ha detto Fassino - dobbiamo essere tutti uniti nel condannare fermamente ogni attività illegale, senza alcuna sottovalutazione degli episodi verificatisi".

"Esprimo la mia solidarietà agli operatori commerciali colpiti da ricatti, estorsioni e usura - ha proseguito il sindaco - e capisco le loro paure. Dobbiamo sollecitare un'azione di denuncia con un impegno concreto e continuo a non lasciare sole le vittime.

E ci impegniamo qui a essere al loro fianco. Impegno che non nasce oggi. Ricordo l'istituzione della Commissione consiliare per la Legalità, presieduta da Fosca Nomis, che ha un'attività costante di monitoraggio, consultazione e relazioni con operatori e società civile e ha prodotto relazioni e rapporti che testimoniano un'attività importante del Consiglio Comunale, che continua tuttora".

"Siamo inoltre parte attiva del Comitato Ordine pubblico e Sicurezza presso la Prefettura, dove più volte si sono esaminate misure di contrasto all'azione delle criminalità organizzate. È importante mantenere un costante rapporto con gli operatori economici", ha aggiunto.

"Approfondiremo con le associazioni di categoria nei prossimi giorni - ha detto ancora il sindaco - le misure utili per sostenerli e accompagnarli. Abbiamo anche rivisto il Codice degli appalti e il tema dei subappalti. Manterremmo alta la vigilanza.

Sabato - ha concluso Fassino - sarò presente alla manifestazione indetta dalla Circoscrizione 3, per mobilitare la cittadinanza su questi temi e rafforzare così l'azione delle Istituzioni e fare della cultura della legalità un patrimonio comune".

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium