/ Eventi

Eventi | 27 settembre 2016, 16:29

Riciclo e fai da te in via Cecchi: al via i nuovi corsi all'insegna della manualità (FOTO e VIDEO)

I rappresentanti del comune vorrebbero estendere il servizio To bike a tutta l'area torinese, grazie anche a finanziamenti europei, puntando all'ottimizzazione delle risorse presenti nel contesto locale, valorizzandone allo stesso tempo l'ambiente

Riciclo e fai da te in via Cecchi: al via i nuovi corsi all'insegna della manualità (FOTO e VIDEO)

Creatività e fai da te sono le parole chiave al Cecchi point di via Cecchi. 

"Sabato daremo il via ad un nuovo percorso che rimarca il proficuo cammino fatto in questi anni." Si auspica  Luca Deri, presidente della circoscrizione 7 del comune di Torino. 

Oggi, infatti, si inaugura la nuova stagione all' Hub Cecchi point, grazie all'associazione OCT ( officine creative Torino), con l'intento di promuovere la manualità , il riciclo, e la creazione di nuove professionalità, con tante attività ricreative, divertenti ma allo stesso tempo utili ed al servizio dei cittadini.

Marco Giusta, assessore alle pari opportunità del comune di Torino, punta tutto sui giovani e sul manufatto: "Bisogna partire dal saper fare, qui trovano spazio giovani e anziani, e per questo daremo largo spazio alla trasmissione di conoscenze e alle progettualità del fare. Bisogna quindi far collaborare più realtà insieme, partendo da un progetto comune, lavorando attivamente e garantendo così nuove professionalità. Si offrirà così lavoro ai giovani e continuità ai più anziani e alle tradizioni." 

I rappresentanti del comune inoltre,  non nascondono la volontà di estendere il servizio To bike a tutta l'area torinese, grazie anche a finanziamenti europei, puntando all'ottimizzazione delle risorse presenti nel contesto locale, valorizzandone allo stesso tempo l'ambiente. 

Il nuovo viaggio nello spazio creativo cittadino partirà il 4 ottobre, con tutte le attività artigianali , dalla tessitura alla falegnameria, ma se ne potrà già assaporare un anteprima sabato primo ottobre, a partire dalle ore 16.00.

 

Gloria Ferrari

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium