Con un modello organizzativo che mette al centro la persona, il poliambulatorio Polis – in zona Cenisia - è l’unica clinica privata a Torino che offre cure mediche a prezzi accessibili.
“L’obiettivo,” spiega la dottoressa Laura Villata, direttrice del poliambulatorio, “è quello di far sì che tutti, anche le persone che non possono permettersi normalmente determinate cure – come quelle, ad esempio odontoiatriche, che sono poco coperte dalla sanità pubblica –, abbiano la possibilità di ricevere le cure, controlli e aiuto di cui hanno bisogno.”
Il poliambulatorio, aperto cinque anni fa, nasce con l’obiettivo di rivolgersi alla popolazione con bassa capacità di reddito, grazie anche alle esperienze passate e presenti della cooperativa sociale di cui fa parte: il Gruppo Arco, che lavorando dal ’93 con persone con dipendenze, aveva osservato una serie di necessità sanitarie tralasciate dalla sanità pubblica.
Attualmente i pazienti del poliambulatorio sono 1255, di cui il 55% sono donne. Le fasce d’età sono: fino ai 18 anni il 25%, fra 19-40 il 30%, fra 41 e 65 il 33% e oltre 65 anni il 12%, fra tutti il 73% può essere riconducibile ad una forma di fragilità economica o sociale.
La particolarità della struttura, tiene a precisare la dottoressa Villata, sta nelle collaborazioni tra i vari specialisti che lavorano presso la clinica, “perché un sintomo può avere cause molto più profonde di quello che si crede e collegate ad altri fattori.”
Il poliambulatorio ha da poco iniziato ad utilizzare la strumentazione per la sedazione cosciente per quanto riguarda le cure odontoiatriche. Un metodo particolarmente indicato per categorie specifiche e più in difficoltà talvolta nell’approccio alle cure dentistiche (quali bambini, anziani, disabili o soggetti fobici).