Gennaro Cardaropoli, 22 anni, di Bracigliano (Salerno) e Ferdinando Trematore, 19 anni, di Torremaggiore (Foggia), sono i giovani “Talenti Musicali” della Fondazione CRT individuati a livello nazionale per la categoria violino solista. Selezionati a pari merito tra i migliori diplomati nei Conservatori del Paese, ricevono ciascuno una borsa di studio da 5 mila e 500 euro finanziata dalla Fondazione CRT per perfezionare i propri studi con i migliori maestri al mondo. Durante il percorso formativo, inoltre, avranno la straordinaria opportunità di suonare due violini di alta liuteria offerti dalla Fondazione Pro Canale di Milano.
A giudicare i candidati provenienti da tutta Italia in una due giorni di audizioni presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino è stata una Commissione composta dai musicisti di fama: Pietro Borgonovo, Robert Kowalski, Marco Zuccarini e Francesca Peterlongo.
“Congratulazioni a Gennaro e a Ferdinando per questo meritato riconoscimento delle loro capacità che, da oggi, potranno arricchirsi ulteriormente – ha detto il Vice Presidente della Fondazione CRT Anna Chiara Invernizzi –: il mio augurio è che questi giovani di talento possano conquistare ruoli di primo piano in importanti orchestre e istituzioni musicali, diventando ‘ambasciatori’ tra i violinisti di eccellenza in Italia e nel mondo”.
Gennaro Cardaropoli si è diplomato a soli 15 anni con lode e menzione speciale, ha vinto il “Premio Nazionale delle Arti” indetto dal Ministero dell’Università e Ricerca Scientifica, la borsa di studio della Filarmonica della Scala, il Premio Abbado quale miglior giovane violinista italiano. Ha tenuto concerti in Europa e Stati Uniti, e attualmente frequenta il Conservatorio di Lugano nella classe del Maestro Pavel Berman.
Ferdinando Trematore ha iniziato lo studio del violino a 5 anni con il padre, e a 16 anni si è diplomato con lode presso il Conservatorio di Musica "U. Giordano" di Foggia, sotto la guida del Maestro Marco Fiorentini. Ha partecipato a 20 concorsi nazionali e internazionali come violino solista e musica da camera, classificandosi sempre nei primi premi assoluti. Attualmente studia presso il Conservatorio di Maastricht, in Olanda, con il maestro Boris Belkin.
In Breve
lunedì 05 maggio
domenica 04 maggio