/ Politica

Politica | 03 febbraio 2017, 19:10

Discarica Chivasso, una cittadina apre un tavolo con la Regione Piemonte

Margherita Rosso vive in frazione Pogliani, accanto all'impianto, e ha creato un profilo fb seguito da 3 mila persone

Discarica Chivasso, una cittadina apre un tavolo con la Regione Piemonte

“Noi della terra di mezzo/informazione ambientale” è il nuovo profilo pubblico creato da Margherita Rosso, residente in frazione Pogliani a pochi passi dalla mega discarica, che in pochi mesi è già seguito da circa 3 mila persone. Grazie anche a questo nei giorni scorsi è stata ricevuta dall'assessore regionale all'Agricoltura Alberto Valmaggia e dall'assessore all'Ambiente Roberto Ronco, accompagnata dal sindaco di Montanaro Giovanni Ponchia, per denunciare i disagi che vivono le popolazioni residenti nei pressi degli impianti. Negli uffici di corso Stati Uniti, a Torino, Margherita ha parto un vero e proprio tavolo di confronto. In un post ha descritto l'esito dell'incontro: “Siamo stati ricevuti a Torino, dagli assessori Valmaggia e Ronco, abbiamo fatto una lunga, piacevole e spero costruttiva discussione. Per la serie che continuo a fare la trita marroni, un passo alla volta andiamo a portare in giro la lieta novella....Ai Pogliani siamo vivi,la discarica continua a preoccuparci e a farci paura, non molliamo certo nel chiedere aiuto. Ho avuto il piacere di essere accompagnata e supportata dal sindaco di Montanaro, Giovanni Ponchia e grazie anche al suo aiuto sono riuscita a far il punto di questa intricata storiella... o dovrei dire tristissima vicenda?
Alla fine, tirando le somme, rassicurati da Ronco, queste sono le conclusioni: provvederanno a contattare e controllare Arpa per far sì che tutti i pozzetti della discarica rotti e dismessi vengano messi in sicurezza. Prenderanno in mano, visionandola, la famosa indagine dell 'Asl riguardo ai codici 48, che son quelli che certificano le patologie tumorali, verificando se è vero che se siamo noi che abbiamo cattive abitudini (rifacendosi anche a dichiarazioni del sindaco Libero Ciuffreda) o se la discarica ci lascia degli strascichi. Verificheranno anche che la roggia Campagna sia pubblica per intero, e quindi soggetta a controlli e tutele particolari, visto che costeggia tutta la discarica, e arriva a Chivasso e oltre”.

Flavio Giuliano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium