/ Centro

Centro | 09 febbraio 2017, 11:28

Inquinamento a Torino, ora è emergenza

Incontro fra l'assessore al commercio Alberto Sacco, il sindaco Chiara Appendino, l'assessore all'ambiente Stefania Giannuzzi, ai trasporti Maria Lapietra e al capo di gabinetto Paolo Giordana

Inquinamento a Torino, ora è emergenza

"La situazione ambientale è critica: le associazioni e i cittadini devono prenderne atto". A dirlo è l'assessore al commercio Alberto Sacco, che ieri sera ha partecipato ad una riunione con il sindaco Chiara Appendino, l'assessore all'ambiente Stefania Giannuzzi, ai trasporti Maria Lapietra e al capo di gabinetto Paolo Giordana. Scopo del confronto era fare il punto sull'inquinamento, in vista anche di una commissione che è stata convocata per domani mattina in Comune, sulla: "situazione di inquinamento da polveri sottili".

La scorsa settimana Appendino aveva annunciato un pacchetto di misure straordinarie, a partire dallo stop alla circolazione ai diesel Euro 3 fino al 15 aprile.  Provvedimenti sospesi dopo la pioggia di questi giorni, che hanno riportato i limiti entro i livelli di guardia.

"Abbiamo visto i dati relativi alla qualità dell'aria", spiega Sacco, "quante volte abbiamo superato il limite, quanti sono gli Euro 3 e 4". "La situazione ambientale è critica, questo debbono capirlo sia gli artigiani, che i commercianti, che gli stessi cittadini. Non vogliamo fare terrorismo, ma dobbiamo cercare di capire come risolvere il problema con interventi strutturali", conclude Sacco.

Nei prossimi giorni l'assessore al commercio si confronterà con le associazioni economiche di categoria.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium