/ Attualità

Attualità | 15 febbraio 2017, 13:16

La Camera di Commercio di Torino mette in guardia dalle truffe

Rispetto a richieste di pagamento o registrazione ad albi o elenchi, che nulla hanno a che fare con il Registro Imprese

La Camera di Commercio di Torino mette in guardia dalle truffe

In questi giorni vengono segnalati numerosi casi di organizzazioni private che richiedono alle imprese il pagamento di bollettini o di iscrizioni per l’inserimento su particolari banche date, elenchi, albi e siti web.

Si segnala che questo tipo di richieste non ha nulla a che fare con l’attività camerale né con il pagamento obbligatorio del diritto annuale, che da anni non si effettua più tramite bollettino postale, ma esclusivamente attraverso il modello F24. Inoltre, per ogni corrispondenza ufficiale, la Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Torino utilizza carta intestata con il logo e l’esatta denominazione dell’ente.

Si raccomanda, pertanto, di diffidare di ogni simile richiesta di pagamento e, in caso di dubbio, prima di effettuare qualunque versamento, di consultare il sito della Camera di commercio di Torino alla pagina www.to.camcom.it/truffe

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium