/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 03 aprile 2017, 18:00

“Welfare? Well Done - Fare bene per stare meglio” al Circolo dei lettori di Torino

Il 5 aprile, 19 aprile, 10 maggio, 5 giugno, alle ore 18

Paolo Crepet

Paolo Crepet

La Società Reale Mutua di Assicurazioni, la più grande compagnia assicurativa italiana in forma di mutua, Capogruppo di Reale Group, è partner del Circolo dei lettori, primo spazio pubblico in Italia dedicato interamente alla lettura, centro culturale dinamico e innovativo con sede a Torino, in via Bogino 9.

Dalla collaborazione tra le due realtà torinesi, nasce il progetto Welfare? Well Done - Fare bene per stare meglio, ciclo di quattro appuntamenti sul welfare e benessere, con l’obiettivo di ampliare la comprensione e le conoscenze sul tema, fornendo un focus sulle nuove tendenze attuali e future, anche grazie alla partecipazione di esperti del settore che intrecceranno competenze e prospettive.

Welfare sembra una parola di qualche secolo fa, troppo antica e ingombrante per le attuali società liquide e destrutturate. Letteralmente significa “stare bene” e si riferisce, quindi, al benessere delle persone. Attualmente le innovazioni tecnologiche possono essere risorse molto efficaci nel migliorare le condizioni di vita – sociale, fisica, mentale – dei cittadini, così come la cooperazione tra soggetti diversi.

Si comincia mercoledì 5 aprile, ore 18, con Gli scenari di oggi, incontro che vede protagonisti Francesca Bertè di Progetica, società indipendente di consulenza, punto di riferimento nell’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale e nella pianificazione economica personale, Anna Deambrosis, responsabile Direzione Welfare Reale Group, e lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet. Modera il giornalista Giorgio Zanchini. I tre professionisti si interrogano circa la salvaguardia e tutela del benessere sociale e sulle differenze ed eventuali discrepanze tra Italia, Europa e resto del mondo.

Wellness Education è il titolo del secondo appuntamento, in calendario mercoledì 19 aprile, ore 18, utile ad approfondire il legame tra benessere e corpo. Infatti, uno stile di vita equilibrato che tenga in considerazione anche la sanità della mente è ciò che serve per vivere bene. Ne discutono Marcello Bugari, responsabile Academy Reale Group, Daniela Capra, medico nutrizionista dell’Istituto di Medicina dello sport di Torino, Franz Rossi, scrittore e blogger, fondatore della rivista X.RUN - Storie di corsa, e Giovanni Storti, comico, e attore, parte del noto trio comico Aldo, Giovanni & Giacomo. Modera la speaker radiofonica Cinzia Poli.

Mercoledì 10 maggio, ore 18, si parla di salute del futuro attraverso le start up più moderne e originali del panorama italiano. Al centro di Le innovazioni, storie di successo sono presentate le case histories di Biotechware, Equoevento onlus, IBM Italia e Medics Srl, che stanno rivoluzionando la vita di centinaia di persone. I protagonisti si raccontano in dialogo con il giornalista Luca Telese e con Matteo Cattaneo, responsabile Innovation Team Reale Group.

Infine, l’ultimo incontro del ciclo, dal titolo Le buone pratiche a tavola, si terrà lunedì 5 giugno, ore 18. Il dialogo sarà tra Marco Bianchi, cuoco del benessere e divulgatore scientifico per la Fondazione Umberto Veronesi e consulente dell’Istituto di Oncologia molecolare, e Davide Almondo, fondatore di korto.it. Modera Marcello Bugari, responsabile Academy Reale Group.

Ingresso libero fino a esaurimento posti. È possibile prenotare posto in sala solo se in possesso della Carta Plus del Circolo dei lettori.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium