/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 03 aprile 2017, 17:01

Accolte le richieste della Regione per i danni alluvionali all’agricoltura del Piemonte

Il viceministro Olivero: “Come avevamo promesso c’è stato un tempestivo lavoro da parte del Ministero per verificare le carte e riconoscere lo stato di calamità”

Il viceministro Olivero

Il viceministro Olivero

Eccezionali avversità atmosferiche verificatesi in Piemonte nello scorso mese di novembre. Il viceministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Andrea Olivero, informa che il titolare del dicastero, Maurizio Martina, ha firmato il decreto con il quale viene accolta la proposta della Regione Piemonte di attivare gli interventi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale per le aziende rurali colpite dai danni delle piogge e dei devastanti fenomeni alluvionali. Lo stato di calamità è stato riconosciuto per le province di Alessandria, Asti, Cuneo; Torino e Vercelli.

“Come avevamo promesso  - commenta il viceministro Olivero - c’è stato un tempestivo lavoro da parte del Ministero per verificare le carte inviate dalla Regione e riconoscere lo stato di calamità alle imprese agricole danneggiate dall’alluvione”.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium