Rimboccarsi le maniche e tappare i buchi. Non sono modi di dire, ma azioni concrete che possono migliorare una situazione critica nel giro di poche ore. Senza attendere oltre decisioni dall'alto.
Quello che stamattina è stato realizzato nell'area cani Salvemini del parco Palatucci è il miglior esempio di una cittadinanza attiva, coesa e volenterosa di fronte al degrado. Più di un mese fa avevamo parlato dell'incuria di quel rettangolo di terreno in cui gli abitanti della zona dovevano portare tutti i giorni i propri animali, tra buche, recinzione danneggiata, panchine rotte ed erba incolta. Oggi l'area torna a respirare grazie all'opera di volontariato del gruppo Torino Spazio Pubblico della Circoscrizione 2, supervisionato dal coordinatore della commissione all'ambiente Alessandro Nucera.
I volontari - che da quattro anni portano avanti interventi di pulizia e manutenzione del verde pubblico - si sono adoperati per riparare sedute e schienali, riempire di terra le fosse e aggiustare i fili di ferro sporgenti dal recinto, che rischiavano di ferire gli animali in movimento. La coordinazione e la sincronia hanno permesso di raggiungere in poco tempo importanti risultati, ridando un aspetto dignitoso a quello spazio che rischiava di diventare una piccola giungla di periferia.