/ Attualità

Attualità | 02 giugno 2017, 06:45

La vecchia caserma La Marmora cambia: da struttura militare a luogo aperto per Torino

E' questo il progetto di riconversione illustrato oggi in commissione Urbanistica

La vecchia caserma La Marmora cambia: da struttura militare a luogo aperto per Torino

Da struttura militare a luogo aperto per la città. È questo il progetto di riconversione della caserma La Marmora, illustrato ieri in commissione Urbanistica. Proprietaria dell'area è la CDP Investimenti Sgr, società di gestione costituita su iniziativa della Cassa depositi e prestiti.

Il prospetto prevede di destinare il 60% degli spazi ristrutturati a residenze, mentre la restante parte verrebbe utilizzata per attività di servizio alle persone ed imprese. L'intervento di riconversione prevede di abbattere il muro della caserma che affaccia su corso Quintino Sella, insieme al fabbricato posto nelle immediate vicinanza, per creare una piazza aperta. Un anfiteatro con al centro giardini e piante, accessibile tramite rampe e scale che permetterebbero di superare il dislivello con la strada.

Verrebbero poi creati dei portici aperti che si affacciano sulla corte sia sul lato di corso Gabetti che di via Figlie dei Militari. Ai piani superiori delle strutture troverebbero spazio le abitazioni, a quello ammezzato uffici e al pianterreno i laboratori. Il progetto prevede la conservazione e la valorizzazione del muro delle fucilazioni. Una parte delle casermette verrebbe inoltre destinato ad ospitare un museo della memoria.

"È bellissimo", commenta il vicepresidente della 8 Massimiliano Miano, "che la Circoscrizione possa essere uno dei soggetti che parteciperà attivamente alla riconversione".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium