A partire da lunedì 12 giugno ritorna “Estate in scena” alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di corso Galileo Ferraris 266 con 2 avvincenti proposte: “Spettacolando” per bambini dai 6 ai 13 anni e “Teatralmente” per i ragazzi dai 14 ai 17 anni.
“Spettacolando”
Dai 6 ai 13 anni
Centro estivo teatrale artistico e creativo
Aperto a tutti i ragazzi che desiderino giocare al teatro e viverlo in tutti i suoi aspetti: per diventare attori, scenografi, drammaturghi e costumisti scoprendo questo mondo sia sul palco che dietro le quinte. La finalità del gioco teatrale è quella di dare ai ragazzi la possibilità di sviluppare capacità di attenzione, relazione e integrazione, divertendosi in modo creativo e intelligente in un clima non competitivo. Con l’aiuto degli artisti della Fondazione TRG Onlus, i ragazzi esploreranno il mondo delle fiabe della tradizione, come quelle dei fratelli Grimm o di Christian Andersen, i grandi classici della letteratura per ragazzi e la narrativa contemporanea.
Il venerdì pomeriggio, a conclusione del lavoro svolto durante la settimana, i ragazzi porteranno sulla scena uno spettacolo per i loro genitori.
Tanto TEATRO, ma non solo: CREATIVITÀ, GIOCHI di GRUPPO, PISCINA!
PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’
Lunedì
Accoglienza, visita guidata in teatro, formazione dei gruppi, pop up teatrale-welcome animato, laboratorio teatrale, gioco
Martedì
Gioco, laboratorio teatrale, grande gioco al Parco
Mercoledì
Nuoto libero presso Aquatica Torino, laboratorio teatrale, prove per lo spettacolo
Giovedì
Gioco, laboratorio teatrale, laboratorio di costruzione dei costumi e delle scenografie, gioco teatrale
Venerdì
Prove generali, allestimento, h. 17.30 Spettacolo
TURNI
Orario: Dalle ore 8.30 alle ore 17.30
Turni: dal 12/6 al 28/7 e – dal 4/9 al 8/9
“Teatralmente”
Dai 14 ai 17 anni
Laboratorio teatrale intensivo
Il laboratorio Teatralmente ha l’obiettivo di fornire ai ragazzi gli strumenti utili per analizzare un testo teatrale e trasformare la parola scritta in azione scenica, favorendo e incoraggiando l’espressione delle specificità creative proprie di ciascun individuo.
Il Teatro permette di sentirsi liberi, di sperimentarsi senza paura, fino ad oltrepassare il normale modo di essere: inoltre migliora la sicurezza in se stessi, attraverso il confronto con i compagni e con il pubblico. Un’esperienza che permette di acquisire, attraverso il testo teatrale, la capacità di riflettere sulla contemporaneità, sviluppando un’intelligenza critica che aiuta a “stare al mondo, conoscerlo e viverlo”.
Si affronteranno i rudimenti dell’impostazione vocale e dell’improvvisazione, incentivando la libera scoperta delle capacità drammaturgiche e attoriali dei partecipanti. I ragazzi apprenderanno gli elementi dell’espressione corporea, della dizione, dello stare in scena, della capacità di narrazione e di improvvisazione in un luogo che permetta loro di avere la giusta concentrazione ma soprattutto di divertirsi.
Il programma della settimana ha come esito un vero e proprio spettacolo allestito dai ragazzi sotto la guida dei professionisti della Casa del Teatro.
Venerdì h. 19.00 Spettacolo
TURNI
Orario: Dalle ore 9.30 alle ore 17.00
Turni: dal 3/7 al 21/7