"La città è vicina alle associazioni per l'organizzazione degli eventi". A dirlo è l'assessore alla cultura Francesca Leon, a margine della conferenza stampa di presentazione della delibera che finanzia "Tutta mia la città". Un ricco calendario di eventi che quest'estate interesserà tutte le 8 circoscrizioni.
"Per quanto riguarda i programmi gestiti direttamente da noi", ha spiegato la Leon, "non c'è stata nessuna modifica. Abbiamo affrontato gli adempimenti previsti dalla circolare Gabrielli, che è un'assoluta novità, concordando gli interventi con le linee che ci venivano date dalla Questura".
"Alcune associazioni, che hanno annullato gli iniziative, ritenevano che l'impegno economico per assolvere agli adempimenti della Questura fosse troppo elevato", ha concluso Francesca Leon.
I film all'aperto sono uno degli elementi centrali dell'estate torinese. Fra gli eventi all'Arena Cinema a Parco Rignon la rassegna 'Mi Ricordo', 36 serate in collaborazione con l'Archivio Nazionale del Cinema d'Impresa. Proiezioni gratuite ogni sabato anche in piazza Delpiano con 'La Finestra sul Cortile' con film in cui il filo conduttore è la famiglia, mentre al mausoleo della Bela Rosin torna la 'Festa per chi resta'.
La Circoscrizione 5 focalizza le sue attività al Centro Civico con spettacoli gratuiti in cortile mentre la 6 e la 7 propongono nel fine settimana dal 21 al 23 luglio all'area ex Incet un mini festival di teatro di strada e arti circensi con oltre 20 associazioni del territorio. Al Pav è previsto 'Corpo a Corpo', laboratori per bambini, concerti e spettacoli pomeriggio e sera.