La diciottesima edizione del "Palio dij cossòt" in programma il prossimo fine settimana, dal 21 al 24 Luglio, in occasione della festività del Santo Patrono San Giacomo Maggiore, si presenta ricca di novità.
Due saranno i percorsi delle rievocazioni: Andar per Secoli 1356 all'interno del Castello Provana e la rievocazione storica 1678 per le vie del Centro storico.
Non mancheranno le battaglie storiche, i balli di corte, le dame, i cavalieri, le locande, i popolani, i mercanti, gli accampamenti storici che daranno vita a un incessante susseguirsi di rievocazioni, contese ed esibizioni.
Tanti gli eventi dedicati anche ai bambini come: i giochi dell'Arca di Cuminana, il gioco del Kubb, la falconeria e le civette alla tenda delle streghe, le prove di tiro con l'arco, le prove della corsa del Palio, gli spettacoli di magia e i racconti di Prezzemolo, che daranno diritto, se si parteciperà almeno a 6 attività, ad un simpatico omaggio. Ma ancora i suggestivi e scenografici spettacoli notturni con il fuoco "Notre Dame de Paris" e "Nocturna".
L'iniziativa è patrocinata dalla Regione Piemonte e dalla Città Metropolitana di Torino.
In Breve
domenica 18 maggio
sabato 17 maggio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Economia e lavoro