In occasione della festa liturgica dell’Addolorata, la Parrocchia di San Pellegrino, retta dai Servi di Maria, propone domenica 17 settembre la processione per le vie del quartiere. Con partenza alle 9.45 dalla Chiesa di corso Racconigi 26, passando per via Frejus, via Capriolo, corso Trapani, piazza Rivoli, corso Vittorio Emanuele II e ritornando in corso Racconigi, la statua di Maria Addolorata attraverserà i luoghi della quotidianità accompagnata dalla recita del rosario, da canti, da letture scandite dalle meditazioni di padre Bruno M. Castricini OSM.
Ogni anno questo gesto raccoglie centinaia di fedeli, giovani e non, aderenti di varie Associazioni attive in Parrocchia, genitori delle scuole cattoliche e non del quartiere e tante persone che attraverso un gesto semplice rinnovano la propria devozione. Al termine della processione, alle 11, sarà celebrata la Santa Messa che si concluderà con la recita della preghiera di affidamento.
“Il momento storico che stiamo attraversando è molto difficile, attraversato da guerre, persecuzioni e terrorismo, ma per nessuna ragione dobbiamo cedere alla paura. Dobbiamo vivere il presente impegnandoci a sanare le ferite degli altri, che sono anche le nostre ferite. I muri oscurano la vista, ma i muri si scavalcano. I ponti che uniscono due realtà si attraversano. Serve sacrificio per costruirli, per renderli sicuri, per fare in modo che da un lato si parta e dall’altro si arrivi, ma che ogni punto di arrivo possa essere anche un nuovo punto di partenza“, le parole di Asmae, giornalista siriana al Pellegrinaggio Macerata-Loreto, nel giugno 2017.
In Breve
sabato 05 luglio
martedì 01 luglio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Attualità