/ Politica

Politica | 21 settembre 2017, 15:50

G7, Fassino: "Si sta sprecando un'occasione per Torino e l'Italia"

Il polemico commento dell'ex sindaco di Torino: "Ci vuole molto tempo per accreditare una città sulla scena internazionale, ma bastano poche settimane per comprometterlo"

G7, Fassino: "Si sta sprecando un'occasione per Torino e l'Italia"

“Torino sta sprecando il Vertice G7 e lo fa nel modo peggiore".  Lo dichiara l'ex Sindaco della città di Torino, Piero Fassino, commentando l'organizzazione del programma del G7 a Torino.

"Gli eventi internazionali" - prosegue - 'non sono una passerella, sono una grande occasione per la città, per accreditarne immagine e bellezza nel mondo e per tessere relazioni che generano ricadute positive e durature; si guardi come l'Expo  ha consentito a Milano di rilanciarsi e come le Olimpiadi invernali sono state una grande occasione per Torino". 

"Non a caso negli anni scorsi" - rimarca - "abbiamo ospitato grandi eventi come il Congresso mondiale delle Camere di Commercio, il Congresso Mondiale degli editori, il Vertice dei 27 ministri europei della cultura, il Forum mondiale dello sviluppo sostenibile, il Congresso mondiale degli architetti del paesaggio".

"Se Torino" - sottolinea Fassino - "è diventata meta turistica mondiale lo è anche per la visibilità che gli eventi internazionali hanno offerto. Oggi invece assistiamo alla rinuncia di qualsiasi ambizione e alla palese incapacità di cogliere le opportunità che il G7 offre. Addolora vedere la città, e il lavoro di molte persone, cancellato da una visione cosi meschina e chiusa. Gli effetti non potranno che essere negativi. Ci vuole molto lavoro e tempo per accreditare una città sulla scena internazionale, ma bastano poche settimane per comprometterlo. A Roma si rinuncia alle Olimpiadi, a Torino non si sa accogliere e gestire un vertice di ministri". 

"Se poi si aggiunge - conclude - che esponenti dell'amministrazione e della sua maggioranza hanno annunciato la loro partecipazione alle manifestazioni di contestazione del vertice, il quadro è ancora più desolante".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium