Ha preso il via oggi, subito accompagnata da un grande seguito di persone e semplici curiosi, l'undicesima edizione di Portici di Carta, la manifestazione che fino a domani trasforma il centro di Torino nella libreria più grande del mondo.
Due chilometri e mezzo di bancarelle per 128 espositori, 49 piccoli e medi editori piemontesi e 21 librerie debutto. L'assessora alla Cultura del Comune di Torino, Francesca Leon, ha dato il via alla kermesse assieme al direttore artistico del Salone del Libro Nicola Lagioia.
Partecipa attivamente anche la Regione Piemonte, in particolare sul tema della promozione della lettura, con il progetto Buono da leggere. Dopo il successo dell’iniziativa all 'ultima edizione del Salone Internazionale del libro, i buoni libro da 15 euro per gli studenti delle scuole superiori piemontesi saranno di nuovo disponibili : quasi mille buoni potranno infatti essere ritirati dai giovani allo Spazio Bambini di piazza San Carlo.
Confermata anche l’attenzione agli editori piemontesi: un sistema che può vantare una ricca produzione, espressione del pluralismo dell’offerta editoriale, nonché del territorio e delle sue valenze culturali. Oltre 40 editori piemontesi, che partecipano in maniera autonoma, troveranno spazio all’interno della manifestazione. Agli editori del territorio sarà inoltre dedicato un ulteriore spazio collettivo, come parte del progetto Prontolibri.
Durante Portici di Carta non mancheranno i momenti dedicati ai bambini e alle famiglie, tra cui le attività del progetto Nati per Leggere Piemonte, adottato dalla Regione quindici anni fa e oggi diffuso in oltre quattrocento comuni piemontesi.
Torna infine, all’interno della manifestazione, l’appuntamento con le autrici del Concorso letterario nazionale Lingua Madre, dedicato ai racconti delle donne straniere in Italia. Inolltre otto racconti delle autrici del Concorso Lingua Madre saranno distribuiti sulle bancarelle allestite dai librai in via Roma: a coloro che compreranno un libro e per ogni libro acquistato un racconto in dono, diverso per ogni Circoscrizione, da leggere, conservare, collezionare.
Informazioni:www.porticidicarta.it