/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 01 novembre 2017, 07:45

Corso Montegrappa, allo studio la riqualificazione che parte dalle bici

Il progetto per la nuova ciclabile ha incassato l’ok di tutti i soggetti della Circoscrizione, che adesso si rivolgerà al Comune

Corso Montegrappa, allo studio la riqualificazione che parte dalle bici

Periferia al centro, insieme alla viabilità a due ruote, nel progetto di intervento della Circoscrizione 4. L’oggetto è corso Montegrappa, la lunga via che si estende dalla Pellerina fino a corso Francia.

Un tratto su cui l’interesse dei residenti si era già speso in passato, e che fino a ora ha visto una vocazione quasi totalmente automobilistica, con viali e controviali molto trafficati e parcheggi a condimento laterale. Insomma, poco spazio per tutto ciò che non sia vettura motorizzata, ad eccezione di una pista ciclabile “contesa” tra ciclisti e pedoni. E proprio in direzione opposta si muove la proposta presentata lo scorso martedì dall’associazione Kos Mos, sulla quale converge l’interesse delle forze politiche della Circoscrizione, che a breve potrebbe diventare la proposta principale che l’ente di prossimità presenterà alla giunta comunale.

Il cuore del progetto, infatti, è il rifacimento della pista ciclabile, rimettendola a posto e separandola dal tratto pedonale, con autobloccanti diversi per le due parti, in modo da garantire la sicurezza dei pedoni. Insomma, a tutti uno spazio riservato. Il tutto senza toccare gli alberi del viale.

Non a caso tra le forze politiche l’accordo è stato generale, con poche aggiunte. Se il M5S ha chiesto l’installazione di una postazione bikesharing, il sotto coordinatore della viabilità ha espresso la necessità di una più ampia riqualificazione di Parella in ottica della viabilità ciclabile, mentre il presidente della Commissione di quartiere Puliè Repetto ha parlato di una “riqualificazione necessaria, sia per il decoro dell’area alberata, sia per valorizzare il tessuto sociale e commerciale del quartiere”.

Trovata la soluzione, a breve partirà la proposta, che la Circoscrizione cercherà di portare all’attenzione del Comune di Torino.

Bernardo Basilici Menini

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium