Nel prestigioso Auditorium della Banca Popolare di Novara in piazza San Carlo a Torino, sono stati consegnati i premi ai vincitori del Premio Odisseo 2017, dedicato al tema dell’INTERNAZIONALITA’, alla presenza di un numeroso pubblico, autorità e personalità della cultura e dell’economia piemontesi.
A tutti i 10 finalisti della categoria A (aziende piemontesi che si siano distinte per qualità e quantità di impegno nell’esportazione) e i 5 della categoria B (aziende multinazionali con sede rilevante nel territorio piemontese) è stato
consegnato un diploma di eccellenza e partecipazione:
- Per la categoria A: Copat – Facem - Miro – Nimbus - Opac – Pattern - Quercetti – Reynaldi – Tenuta Colombara
- Torino Design
- Per la categoria B: Agilent - BRC – Canei – Delphi - Trilix
Il Presidente del Club Dirigenti Vendite e Marketing Antonio De Carolis ed il Presidente del Premio Odisseo Gianluigi Montresor hanno poi proclamato i vincitori assoluti del Premio:
Per la categoria A hanno vinto il Premio Odisseo 2017, a pari merito:
• PATTERN – azienda di Collegno specializzata nella realizzazione di prototipi di linee di abbigliamento per i più prestigiosi marchi della moda
• QUERCETTI – azienda storica torinese attiva nel settore dei prodotti educativi dell’infanzia e non
• TENUTA COLOMBARA – azienda risicola di Livorno Ferraris (VC), produttrice del Riso Acquerello, dalle particolari caratteristiche di gusto e nutrizionali
Per la categoria B hanno vinto il Premio Odisseo 2017, sempre a pari merito:
• AGILENT – azienda di Leinì leader mondiale delle pompe ioniche, utilizzate dai più grandi operatori internazionali per applicazioni speciali, come il CERN di Ginevra e la NASA
• M.T.M WESTPORT (BRC) – azienda di Cherasco (CN) attiva nella progettazione e produzione di impianti GPL e GAS metano per primo equipaggiamento e ricambi automobilistici
Su segnalazione della Giuria, sono stati consegnati anche due premi speciali, a:
• REYNALDI – azienda torinese specializzata nella realizzazione di prodotti cosmetici conto terzi
• TORINO DESIGN – unica azienda di design e carrozzeria di proprietà privata ed italiana
Inoltre, il Presidente del CDVM ha consegnato un riconoscimento ai titolari dell’azienda COPAT (ricambistica auto) e al Presidente del Premio Gianluigi Montresor.
Come da tradizione, sei artisti contemporanei hanno offerto una propria opera ai vincitori: Olimpia Ciervo – Lorenzo Merlo – Gianni Oliva – Paolo Pisotti – Stefania Ricci – Ugo Venturini. Così la creatività artistica si sposa con la creatività imprenditoriale: uno scambio fecondo ed un intreccio virtuoso di eccellenze.