Ci sarà un motivo se si dice che sbagliando s’impara. Per la stagione La Dolce Rivoluzione ’17-‘18, va in scena Servizio Favole Christmas Edition, una versione tutta natalizia dello spettacolo Tedacà dedicato ai bambini, scritto e diretto da Simone Schinocca, ispirato ad alcune fiabe di Gianni Rodari incentrate su una visione positiva dell’errore. L’opera va in scena presso il Teatro Bellarte, in via Bellardi 116 a Torino.
Lo spettacolo va in scena dal 25 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018, con ingresso 15 euro (intero), 13 euro (ridotto per over 60 e soci Tedacà) e 10 euro (ridotto per bambini fino ai 12 anni) e con ingresso gratuito per bambini fino ai 3 anni. Si prevede inoltre una replica speciale per capodanno - con rinfresco e brindisi finale –
il 31 dicembre, ore 22.00, con ingresso 30 € (intero), 28 € (ridotto speciale per over 60 e soci Tedacà), 20€ (ridotto fino ai 12 anni).
Si consiglia al pubblico la prenotazione del posto, contattando la segreteria allo 0117727867; 3206990599 (orario 16.30-19.00) o scrivendo a info@tedaca.it. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.tedaca.it.
In Servizio favole si scopre che nell’elenco telefonico vi sono numerose lacune: mancano alcuni numeri di pubblica utilità che dovrebbero figurare accanto a quello dei pompieri. Fra gli assenti, vi è quello richiesto da quattro bambine: un servizio di racconto favole, ideale per i bambini che non sanno addormentarsi se qualcuno non gli racconta una fiaba, ma anche utilissimo a quei genitori che ne conoscono poche o non sanno raccontarle. La mancanza di questo servizio spinge le bimbe a utilizzare la fantasia per trasformare il teatro in un call center atipico, dove basta digitare dei numeri per vedere materializzate in scena fiabe, filastrocche e canzoni.
Liberamente ispirato dalle favole e filastrocche di Gianni Rodari, quattro bambine si trovano in una stanza e, attraverso diversi oggetti di uso quotidiano, costruiscono mondi strampalati: ci sono in scena omini della pioggia, bambine che sognano di essere pesci, bimbe che cadono sempre, gamberi che camminano in direzione “ostinata e contraria”, paesi dove la guerra viene ridicolizzata.
“La ragione per cui abbiamo pensato a questo spettacolo, è perché spesso nella società l’errore viene demistificato - dice Simone Schinocca, autore e regista dell’opera - quando è invece lecito comunicare ai bambini che nella vita si può sbagliare o cadere, ciò nonostante è possibile rialzarsi e andare avanti più forti di prima”. Il messaggio di ogni microstoria è difatti l’elaborazione dell’errore come possibile strumento di apprendimento e maturazione della personalità dei bambini, fermi in alcuni casi nell’inazione per paura di sbagliare. Servizio Favole è uno spettacolo ironico che utilizza i linguaggi del teatro e della danza, interpretato da un cast tutto al femminile composto da Valentina Aicardi, Francesca Cassottana, Giulia Guida e Valentina Renna.
Servizio favole è produzione della compagnia Tedacà, esordita ad aprile 2017 con diversi sold out e replicata a novembre per la stagione di Casa del Teatro Ragazzi e Giovani. In queste repliche, lo spettacolo torna al Teatro Bellarte in una nuova versione, in cui si integrano alle favole presentate in precedenza, nuove storie in un allestimento ispirato al Natale che conserva però l’attenzione al tema dello sbaglio come possibilità, offrendo quindi una fruizione che coinvolga sia bambini dai 3 agli 8 anni, sia i genitori che li accompagnano.
Le date e gli orari di Servizio Favole presso il Teatro Bellarte (via Bellardi 116, Torino) sono:
25 dicembre ore 21
26 dicembre ore 17 - h 21
27 e 28 dicembre ore 18.30
29 dicembre ore 21
30 dicembre ore 17 - h 21
31 dicembre ore 18.30
1 gennaio ore 17 - h 21
3 e 4 gennaio ore 18.30
5 gennaio ore 21
6 gennaio ore 17 - h 21
7 gennaio ore 17
Evento speciale
31 dicembre, ore 22
Capodanno con Servizio Favole
Con Pre-show, rinfresco, brindisi e momento di festa tutti insieme