/ Eventi

Eventi | 10 settembre 2025, 12:29

Vigone celebra San Nicola: cinque giorni di spettacoli, musica e sapori

Nel centro storico attese serate gastronomiche, il ‘Vigone’s Got Talent’, concerti e il gran finale con i fuochi d’artificio

Vigone celebra San Nicola: cinque giorni di spettacoli, musica e sapori

Il gusto e il ritmo tornano nel cuore di Vigone per la festa patronale. Da venerdì 12 a martedì 16 settembre, la Festa di San Nicola trasforma il centro storico in un palcoscenico di convivialità, talento, sapori locali e note coinvolgenti. “Ci attendono giorni di intrattenimento e festa in piazza, secondo la formula rodata già negli anni scorsi ma con alcune novità” annuncia Paola Salvai, presidente della Pro loco che organizza la manifestazione con la collaborazione delle altre associazioni locali.

Il gusto che unisce: cene e pranzo in piazza

Una delle collaborazioni confermate anche quest’anno è quella tra la Pro loco e alcuni commercianti impegnati nella preparazione dell’offerta enogastronomica per le cene (dalle 18,30) di venerdì 12, sabato 13 e per il pranzo (dalle 12,30) di domenica 14, in piazza Cardinal Boetto. “Ci saranno la Gastronomia del Borgo, Chiri La Pasticceria da Bertu, La Dolce Fattoria e la Cooperativa Pescatori Capo Mele” elenca Salvai. Il menù è un’invasione di aromi autentici: antipasti freddi, agnolotti, salsiccia, hamburger, patatine fritte, insalate, fritto di pesce, dolci, frutta fresca.

Le novità 2025

Tra le novità dell’edizione 2025 della Festa di San Nicola c’è il Trial Show di domenica 14 in piazza Cardinal Boetto, a partire dalle 10,15. Ci saranno dimostrazioni con la partecipazione di giovani campioni qualificati in gara.

Allo Show si affiancherà inoltre il raduno di Vespe con l’esposizione di mezzi storici, moderni e tour alla scoperta del territorio con le sue campagne, le cascine, le chiese e gli allevamenti di cavalli. Sempre domenica sarà il giorno di un’altra novità: il raduno delle bande e majorettes che si svolgerà dalle 15 alle 17,30 per i festeggiamenti dei 55 anni di fondazione del corpo delle Majorettes de La Vigoneisa.

In scena i talenti locali

Lo spettacolo a San Nicola parte con il Vigone’s Got Talent, il palco aperto al talento locale con ballerini, cantanti, performer che si sfidano per conquistare il titolo 2025. L’appuntamento è per venerdì 12, alle ore 21,30, in piazza Cardinal Boetto. “Vigone’s Got Talent dà la possibilità di presentare al pubblico le proprie passioni grazie a un palco e un service professionali” sottolinea Salvai. Sono sedici i concorrenti selezionati per questa edizione e quattro gli ospiti speciali. “Si esibiranno infatti anche il corpo di ballo Black Fedora con il loro tributo a Michael Jackson; l’Asilo Vecchio Gospel Choir, che è una novità per il territorio; Luna, una giovane cantante che si sta facendo conoscere attraverso i social e Davide Moro, vincitore del Talent Show 2024”.

A fianco dei presentatori della serata ci sarà anche Red Fryk-Hey: ballerina, coreografa professionista e attivista per i diritti delle persone autistiche.

La musica continua...

Sabato 13 sarà un giorno speciale per gli amanti della musica. “Si spazierà tra i generi musicali partendo con l’esibizione della Banda musicale di Udine, che il pomeriggio del giorno successivo parteciperà ai festeggiamenti dei 55 anni di fondazione del corpo delle Majorettes de La Vigoneisa” annuncia Salvai. Verso le 21,30 toccherà invece ai Funk It intrattenere il pubblico in piazza Cardinal Boetto con la loro interpretazione energica e divertente dei grandi successi dance dagli anni ’70 ai 2000. Chiuderà la serata il dj vigonese Beppe X.

Domenica 14 invece sarà la volta degli Standing Ovation con il loro tributo a Vasco Rossi. Il loro concerto in piazza Cardinal Boetto inizierà alle 21,30.

Lunedì 15, infine, le melodie e le atmosfere saranno quelle sudamericane con i Sudaka che si esibiranno a partire dalle 21.

… e anche la festa!

Ma la Festa patronale di San Nicola andrà avanti anche nei giorni successivi con un programma di eventi. Lunedì 15, ad esempio, sarà il giorno della corsa podistica di San Nicola e della Paella in Piazza. Martedì 16 l’appuntamento sarà con i negozi in festa e il tradizionale spettacolo pirotecnico.

Per il programma completo degli eventi scarica il pdf San_Nicola_programma_2025.pdf.

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium