/ Attualità

Attualità | 27 gennaio 2018, 09:53

Domani la sfilata carnevalesca di Nichelino: carri, coriandoli e chiacchiere

Sfileranno 10 carri in rappresentanza di diverse città della cintura di Torino e della provincia

Domani la sfilata carnevalesca di Nichelino: carri, coriandoli e chiacchiere

Torna domani, domenica 28 gennaio, la prima domenica del carnevale 2018, la sfilata carnevalesca nichelinese (2° edizione).

Al contrario di diversi altri comuni del torinese in cui la sfilata dei carri è stata annullata per motivi di sicurezza, a Nichelino sfileranno tanti grandi carri. L'assessore ai Grandi Eventi Giorgia Ruggiero spiega che quest'anno si è deciso di aprire il carnevale e che la manifestazione, a cui lavora da tempo, vedrà anche la partecipazione di una parrocchia cittadina.

Ecco i dettagli dell'evento. L'iniziativa è organizzata da ASCOM MONCALIERI con la collaborazione dell'Ufficio Grandi Eventi Città e dei Servizi Comunali della Città di Nichelino. Saranno presenti 10 carri dalle seguenti città: Carmagnola (con il carro I PIRATI DELLA STRADA), Scalenghe (VORREI MA NON POSTO), Luserna (FINCHE' MORTE NON CI SEPARI), Borgaretto (IL MAGICO MONDO DISNEY), Santena (DRAGON BALL), Candiolo (LA NATURA SI RIBELLA), Cambiano (DI QUESTI TEMPI INFERNALI NOI PARTECIPIAMO ALLA ROMANA), Peveragno (GULLIVER IN GRANDA CON I PEVEZZIANI), Racconigi (IL TRIONFO DELLA VITA), Margarita (AL MIO SEGNALE SCATENA IL CARNEVALE).

Inoltre vi saranno le partecipazioni di Ass. "Famija Moncalereisa" di Moncalieri con "La Lunetta di Moncalieri", gruppo majorettes di Nichelino, gruppo majorettes "Le Seniors Figlie del Po" di Torino, l' Associazione Sportiva e di Promozione Sociale e Culturale "TeatrAzione", la Banda Musicale G. Puccini, il Gruppo Folcloristico Abruzzese e Molisano, l'Associazione di Volontariato " Il Raggio di Sole", la Parrocchia Madonna della Fiducia e le Associazioni del Territorio aderenti.

La sfilata partirà alle ore 14.30 e il percorso prevede i passaggi in via Torino (dall'incrocio con via Occelli a quello con via XXV Aprile), via XXV Aprile ( dall'incrocio con via Torino all'incrocio con via Miraflores), via San Matteo (dall'incrocio con via XXV Aprile a quello con via 1° Maggio compreso il piazzale della Fiera di San Matteo).

In piazza Di Vittorio ci saranno bancarelle dolciumi, attrazioni per bambini, e dalle ore 14.30 per tutti i bambini distribuzione gratuita di "chiacchere" offerte da UNES Nichelino e distribuite dai volontari dell'AVIS Nichelino.

Per permettere lo svolgimento della sfilata, la circolazione stradale automobilistica avrà alcuni limiti: dalle ore 14 alle ore 19 ci sarà la chiusura totale dl traffico con divieto di sosta e fermata con rimozione forzata, lungo il percorso dei carri. Al fine di ridurre il disagio agli automobilisti, in ogni tratto di strada, dopo il passaggio della sfilata, è prevista l'immediata pulizia del percorso, in modo da anticipare l'apertura alla circolazione stradale.

Le linee del trasporto pubblico verranno soppresse o limitate secondo le esigenze. La sfilata sarà rinviata in caso di maltempo a Sabato 17 Febbraio 2018 con identico programma.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium