/ Eventi

Eventi | 01 maggio 2018, 09:10

A Mandria di Chivasso si accendono oggi i riflettori sulla rassegna internazionale di arte Naïve che proseguirà fino al 17 giugno

Con il Patrocinio della Città di Chivasso, l'Associazione socio culturale Pro Mandria (Mandria di Chivasso), in collaborazione con la ProLoco Varenna (Lecco), organizza la 25A Rassegna Internazionale di arte Naïve (Pittura – Scultura – Grafica) e la 5a Edizione del Edizione del Memorial “Mariuccia Dezzutto”. Apertura martedì 1° maggio alle ore 16.00.

A Mandria di Chivasso si accendono oggi i riflettori sulla rassegna internazionale di arte Naïve che proseguirà fino al 17 giugno

Mandria di Chivasso, una piccola realtà contadina dell’hinterland chivassese che, grazie alla storica collaborazione con la ProLoco Varenna (Lecco), si trasforma, nel mese di maggio, ormai da 25 anni, nell’unico Paese Naïf in Piemonte.

Artisti Naïfs, da sempre considerati “Ingenui o Candidi”, comunque da non prendere troppo sul serio! Noi invece abbiamo creduto in Loro e nella loro Arte l’ultima rimasta veramente spontanea e a tutti comprensibile.

Alla Rassegna 2018 parteciperanno più di 100 Artisti, provenienti dal mondo intero: Argentina – Bulgaria – Croazia – Finlandia - Francia – Germania – Grecia - Italia – Macedonia -Polonia – Rep. Ceka – Romania – Russia – Serbija – Slovenija – Slovacchia – Svizzera.

Per i 20 anni abbiamo inaugurato la formula delle 3 mostre nella mostra. È piaciuto soddisfatti dell’esperimento abbiamo pensato di renderlo stabile.

 

Il Programma di quest'anno prevede:

 

Sala 1 – Personale antologica di Protto Antonio per i suoi '70 anni

Sala 2 – Grandi maestri Naïve storici del mondo

Sala 3 - “Dispersione di una collezione privata”

 

Prosegue l’iniziativa “La giornata dello scambio”, estendendola per tutta la durata della Rassegna. Artisti, collezionisti ed appassionati dell’Arte Naïve potranno scambiarsi opere di loro proprietà.

 

Per ulteriori informazioni contattare Protto Antonio (011.9195216 – 347.5741525. E-mail manianaif@virgilio.it).

 

Chi desiderasse essere informato sulle future iniziative naïve può lasciare la propria e-mail all’indirizzo sopracitato.

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium