/ Eventi

Eventi | 10 maggio 2018, 08:01

Filmmaker day: titoli di coda sulla terza edizione

La maratona cinematografica si è tenuta, tra corto e lungometraggi, al cinema Greenwich

Filmmaker day: titoli di coda sulla terza edizione

Si conclude con puntualità la terza edizione del Filmmaker Day,  maratona cinematografica torinese ricca di cortometraggi e lungometraggi con provenienza internazionale, in scena al cinema Greenwich.

La kermesse cinematografica,  proposta dalle associazioni ArtInMovimento e Systemout e “costola” del Torino Underground Cinefest, ha avuto come protagonista un pubblico giovane e meno giovane, attento e curioso.

Il film “The Invisible Hand of Adam Smith” del regista sloveno Slobodan Maksimović si è aggiudicato il premio come Miglior Film. Un cortometraggio di 16 minuti realizzato in un unico e spettacolare piano sequenza. Una messa in scena precisa che non presenta alcuna sbavatura, con attori bravi e capaci. Il film è stato girato con un team di addetti e attori provenienti da oltre 10 paesi.

La menzione speciale ArtInMovimento Magazine è andata al film “Esseri di Stelle” del regista italiano Adriano Giotti che, con grandissima sensibilità e ricerca estetica, è stato in grado di edulcorare il tema anoressia. Il cortometraggio è stato supportato da Rai Cinema.

L’appuntamento con la quarta edizione del Filmmaker Day è per la fine di settembre.

“Stanchi, ma soddisfatti del contributo cinematografico che stiamo regalando alla città di Torino. Tanti sono i film che proponiamo durante l'anno. Film di qualsiasi genere e durata che necessitano di essere visti da un pubblico torinese sempre attento, fiero e presente.

Lavoriamo ininterrottamente alla messinscena della sesta edizione del Torino Underground Cinefest di marzo 2019 con la precisa volontà di ricercare linguaggi cinematografici nuovi e interessanti proprio attraverso questi eventi collaterali che vogliono sensibilizzare al nostro festival del cine indie che sarà di ben cinque giorni”, dichiara Annunziato Gentiluomo.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium