Per la quarta estate consecutiva, il Forte di Exilles diventa teatro di un ricco calendario di appuntamenti per grandi e piccoli, che riempie di musica, arte, cinema e letteratura uno dei simboli del Piemonte.
Tra gli eventi più attesi quello con Grazia Di Michele, in concerto con Ivan Segreto, sabato 7 luglio, ore 21. La cantautrice, dopo aver scritto centinaia di canzoni anche per altri artisti, presenta l’album Folli Voli, in cui per la prima volta presta la sua voce a capolavori della musica cantautorale mondiale.
Inizia la sua carriera musicale con la band Ape Di Vetro, di chiara ispirazione politica e che propone brani impegnati e femministi. Dopo gli anni Settanta, raggiunge il successo e vince prestigiosi premi, collabora, tra gli altri, con Lucio Fabbri, Vittorio Cosma, Eugenio Finardi, Rossana Casale, Cristiano De André, Luca Madonia, Enrico Capuano, Toquinho. Nel 2003 entra a far parte del cast di "Amici", talent show condotto da Maria De Filippi, come insegnante di canto.
Per il suo nuovo album, Folli Voli, l’artista ha scelto undici brani di grande suggestione, con una forte anima popolare, riproponendoli in versioni del tutto nuove e soprattutto in lingua italiana. Ad accompagnarla in questo viaggio intorno al mondo ci sono featuring d’eccezione, da Kayah, apprezzata interprete polacca, a Kaiti Garbi, che duetta con lei in Anime, riproposizione di una ballata greca, fino allo stesso Ivan Segreto, cantautore che impreziosisce con la sua voce di cristallo proprio il brano che dà il nome all’album, riproposizione di Falling Slowly.
E poi la nuova interpretazione di The Blower's Daughter di Damien Rice, la saudade cubana di Manuel Argudin, l’energia capoverdiana di Cesaria Evora e della sua Saia Travada. A chiudere il cd, una bonus track, è l’inedito Come la musica.