Il Mausoleo della Bela Rosin si rifà il look. Da domani, venerdì 6 luglio, fino al 19 agosto, sarà effettuata la manutenzione straordinaria della cupola, come previsto nel progetto AxTo della Città di Torino.
I lavori consentiranno di mettere in sicurezza l'intero complesso, anche dal punto di vista impiantistico. E, pur dovendo chiudere l'edificio - giardini compresi - nelle ore diurne, le attività serali non saranno penalizzate.
Gli appuntamenti della rassegna "Tutta mia la città" saranno infatti garantiti e il pubblico potrà accedere in sicurezza nel parco e nell'edificio principale.
Come l'anno scorso, infatti, torna "La festa per chi resta", cartellone di eventi dall'11 al 15 agosto, poi ripresi a settembre nei giorni 8, 15, 22, 23, 30.
Un'iniziativa di Assemblea Teatro, compagnia radicata da decenni sul territorio, dedicata ai residenti che non passeranno le vacanze al mare o in montagna, ma rimarranno in città nel clou dell'estate.
Gli spettacoli avranno come fil rouge la storia italiana e internazionale, con protagonisti grandi personaggi del passato da far rivivere sulla suggestiva scena del Mausoleo.
Tra i temi trattati, il libero pensiero nelle riflessioni di Giordano Bruno e l’omaggio all’avvocato Bruno Segre nel centenario; la guerra e la Shoa nelle parole di Anna Frank; la nostra Costituzione; le battaglie per le libertà civili in Italia nel ricordo del referendum sul divorzio; il coraggio simbolico di Frida Kahlo nell’arte e l’emancipazione della donna; la difesa dell’ambiente; la guerra di Bosnia. E l'omaggio a grandi artisti, quali Pablo Neruda, Fernanda Pivano e Francesco De André.
Come cifra simbolica, l'ingresso agli spettacoli costerà per tutti 3 euro.
Tutte le informazioni sul sito: www.assembleateatro.com