/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 23 luglio 2018, 13:26

M5S di Torino contro la TAV: "Al Governo chiediamo di ridiscutere integralmente il progetto"

I pentastellati, in un documento che verrà poi portato in Sala Rossa, chiedono inoltre di "sollevare dagli incarichi l'Archietto Paolo Foietta e il Diretto Mario Virano"

M5S di Torino contro la TAV: "Al Governo chiediamo di ridiscutere integralmente il progetto"

Nuova dura presa di posizione del Movimento 5 Stelle di Torino contro la TAV. Dopo aver promosso l’uscita come Comune di Torino dall’Osservatorio Torino-Lione, i pentastellati annunciano di portare in Sala Rossa un documento con precise richieste al Governo.

“Vogliamo”, spiegano, “una ridiscussione integrale del progetto, e, nell’attesa, di sospendere i poteri del Direttore generale di TELT (Hubert Du Mesnil ndr), in modo che non possano essere firmati gli annunciati bandi di gara per oltre 5 miliardi di euro che potrebbero dare origine a futuri contenziosi.”

La maggioranza di Torino chiede inoltre di “sollevare l’Architetto Paolo Foietta dai suoi tre incarichi (Presidente Osservatorio Torino-Lione, Commissario straordinario del Governo per la Torino-Lione, Copresidente Intergovernativa Italia Francia per la Torino-Lione) e il Direttore Mario Virano in quanto nominato nel CDA di TELT dal Governo.” Nell’atto i grillini domanderanno inoltre a “RFI un utilizzo diverso dei 1.900 milioni di euro deliberati dal CIPE per la mobilità urbana e interurbana di Torino.”

Un’iniziativa politica a sostegno di Chiara Appendino, dopo gli attacchi del mondo industriale al sindaco a seguito della consegna al Ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli di un dossier realizzato dalla Commissione Tecnica del Comune di Torino sulla Linea Torino-Lione.

Intanto, proprio Toninelli ha commentato: "La Tav è un'opera che abbiamo ereditato; quando è nata, se ci fosse stato il M5s al governo, non sarebbe mai stata concepita in questa maniera, così impattante, così costosa". "Il nostro obiettivo", ha precisato il ministro, "sarà quello di migliorarla, così come scritto nel contratto di governo".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium