/ Eventi

Eventi | 25 settembre 2018, 16:38

Al Barrito una rassegna cinematografica per imparare a rispettare l'ambiente

Quattro proiezioni a ingresso gratuito organizzate dal'associazione Triciclo: si comincia stasera con "Superottimisti a torino"

Al Barrito una rassegna cinematografica per imparare a rispettare l'ambiente

La Casa del Quartiere "Barrito" riapre ufficialmente oggi inaugurando il nuovo anno con tanti corsi e attività per grandi e piccoli. Tra gli eventi di spicco, la rassegna "Cinebarrito Ambiente 2018", organizzata dall'associazione Triciclo, che invita a riflettere sul rapporto tra l'uomo e l'ambiente.

Un ciclo di quattro proiezioni dedicato ai temi del consumo e spreco del mondo occidentale e dello sfruttamento del Sud del mondo, mediante documentari o filmati a cui seguiranno dibattiti di approfondimento. E' rivolto a tutta la cittadinanza con particolare riferimento agli abitanti del quartiere, per una capienza massima 99 persone.

Tra i principali obiettivi di Triciclo, quello di promuovere stili di vita consapevoli della limitatezza delle risorse e del degrado ambientale, per orientare le persone alla progressiva riduzione dei consumi. Sobrietà e cooperazione, questi i punti saldi per condividere un habitat rispettando ogni essere vivente.

Ma l'associazione guarda anche a tematiche mondiali, come la lotta al cattivo sviluppo che non distribuisce il benessere in modo equo, segnando una netta demarcazione tra Nord e Sud. 

Ecco il programma completo della rassegna: 

25 settembre ORE 21,00
"Superottimisti a torino"
, storie di quartiere negli ultimi ottant'anni attraverso filmati  familiari in formato ridotto 8 mm, super 8/9,5 mme 16 mm. 
9 OTTOBRE ORE 21,00
"Se gli oceani muoiono moriamo anche noi", filmato di Sea Sheperd.

16 OTTOBRE ORE 21,00
"Bikes vs cars", film sulla crisi globale prodotto da Cinemambiente.

23 OTTOBRE ORE 21,00
"Food. inc", film sulla produzione alimentare.

INFORMAZIONI  011/7920508 - info@barrito.to.it- info@triciclo-onlus.org

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium