/ Eventi

Eventi | 25 ottobre 2018, 17:17

Emozioni in musica: evento contro i femminicidi a favore del progetto Finestrella

Sabato 27 ottobre alle ore 20.45, Alfateatro di via Casalborgone 16

Emozioni in musica: evento contro i femminicidi a favore del progetto Finestrella

Un evento contro la piaga dei femminicidi, con uno scopo benefico a favore del progetto Finestrella. Questo è "Emozioni in musica", che si svolgerà sabato 27 ottobre alle ore 20.45 presso l'Alfateatro di via Casalborgone 16 a Torino.

Gli ospiti saranno:

CLAUDIO CALÌ
Laureato in legge, si occupa di relazioni pubbliche e comunicazione innovativa. In questo ambito è docente di corsi specifici e annovera collaborazioni con privati, ordini professionali, enti pubblici, scuo- le ed aziende. Per queste ultime interviene anche nell’ambito della comunicazione interna per migliorarne il clima lavorativo.

COMPAGNIA TEATRALE MAGNIS
Progetto emergente realizzato da giovani profes- sionisti, nasce nel 2017 per volere di Alessandro Persichella, in arte Alex Magno, giovane attore, regista e scrittore di Torino. Dopo anni di studi e ricerca teatrale decide di impegnare la propria creatività in progetti inediti che alternano la partecipazione di vari professionisti del teatro, con competenze anche in altre discipline. Ad oggi, la compagnia ha lavorato su allestimenti in vari stili, spaziando da commedie a facile fruibilità a spetta- coli di impegno civile ed è in forte fermento di idee.

DAVIDE ALLENA
Nato e cresciuto come prestigiatore nelle fila del CADM (Circolo Amici della Magia di Torino)- Ha partecipato a numerosi spettacoli teatrali e con- vention (LIONS CLUB, ROTARY CLUB, WAMBA, HERMES, COREL, IVECO, BANCHE GENERALI, FIAT, CASINO DI SAINT-VINCENT, FCA, PUBLITALIA, NGK, BOLAFFI, MARCO BERRY ONLUS...)

GRUPPO DI BALLO FREE SPIRITS
Per la prima volta si esibirà il gruppo di ballo “Free Spirit” è composto da: Lavinia Cafaro, Giulia Rossi, Mary e Chiara Perillo Scar- pato, Martina Catalano, Alessia Olivetto e France- sco Brucato. Coreografie coloratissime faranno da cornice ai brani eseguiti dai RIFLESSO.

LAVINIA CAFARO
Tra le protagoniste del film “Sorellastre” insieme al regista Donato Luigi Bruni parleranno del film che racconta le vicende di tre donne: Elena, Laura e Marina. Sono sorelle, o meglio sorellastre, ma al contrario di quanto si potrebbe pensare ricordando le favole, loro tre si vogliono bene, si proteggono l’un l’altra.
Sullo sfondo della città di Torino nuove sfide, amore, rancore e paura si intrecciano.

MARCO ARMANI
Marco Armani, il cui vero nome è Marco Antonio Armenise, nasce nel capoluogo pugliese nel quartiere San Marcello e frequenta il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari, diretto dal Maestro Nino Rota. All’età di 14 anni forma il suo primo gruppo musicale chiamato “I Parsifal”. Inizia la carriera nel 1982 a Domenica in con il brano Domani. Partecipa al Festival di Sanremo 1983 con È la vita (di Paolo e Marco A. Armenise), classificandosi al 10o posto. L’anno dopo è 2° nel girone Nuove Proposte con Solo con l’anima mia di Luca Carboni e Ron.

RIFLESSO
Gruppo Pop Rock Italiano Torinese che propone la loro Musica Inedita italiana da tanti anni sul territorio, alle spalle tantissimi Live, da S. Remo a S. Sce- mo 90 e 91, finalisti a Londra per Emergenza Rock ad oggi con la nuova formazione hanno trovato il loro filone.Componenti del Gruppo
Voce Solista: Jessica Prastaro

Chitarra: Mauro Tortora
Sax e Voce: Toni Scotellaro

Basso: Massimo Claus

Batteria: Paolo Sgro
Tastiere e Voce: Massimo Cortini

SABRINA GHEZZO
Diplomata al Conservatorio G. Verdi di Torino in Di- dattica della Musica.
Insegna per 20 anni Ed. Musicale nelle Scuole Me- die Statali e parallelamente si esibisce in varie TV private, radio, discoteche e teatri, eseguendo alcuni brani suoi e di altri autori.
Ha anche collaborato come co-conduttrice di spettacoli musicali in TV private e manifestazioni estive di piazza.
Dal 2009 ricopre la carica di Vicepresidente della A.M.I. (Associazione Musicisti Italiani).
Da alcuni anni con Gianni Greco (Vicepresidente A.M.I.) organizza e conduce la Rassegna musicale itinerante “Volare... nel Blu !!!”, un viaggio nel mondo del cantautorato italiano.
Attualmente ha ripreso la sua attività di musicista cantautrice, reinterpretando il suo antico e miste- rioso personaggio “Veleno”... 

IL RICAVATO DELLA SERATA VERRÀ DEVOLUTO IN BENEFICENZA ALLA FONDAZIONE CATERINA FARASSINO PER: IL PROGETTO LA FINESTRELLA

La Finestrella è una struttura che sostiene i bambini tra i quartieri Lucento e Vallette at- tualmente non operativa in quanto l’impianto di riscaldamento non è più funzionante ed il tetto presenta numerose infiltrazioni. Il centro è uno dei pochi luoghi di aggregazione per i bambini del quartiere che raccoglie tradizioni e culture provenienti da ogni parte del mondo.
PROGETTO ANGELICA, associazione che appoggia e sostiene iniziative a tutela delle donne,dei giovani e dei minori,ha organizzato questa serata il cui incasso sarà devoluto alla FONDAZIONE CATERINA FARASSINO che si sta attivando per la riapertura di questa importante struttura.

PER INFORMAZIONI O PRENOTAZIONI: info@progettoangelica.it

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium