/ torinoggi.it

torinoggi.it | 25 ottobre 2018, 07:45

In Circoscrizione 2 i centri d'incontro saranno assicurati: "Unico modo per ricevere contributi"

L'accordo dopo le recenti proteste sulla mancata erogazione di finanziamenti da parte della giunta. Ma i presidenti dei comitati di gestione sono scettici: "Troppe responsabilità"

In Circoscrizione 2 i centri d'incontro saranno assicurati: "Unico modo per ricevere contributi"

La bufera che all'inizio del mese aveva scosso i centri d'incontro della Circoscrizione 2 sembra essersi parzialmente placata. Una notizia che arriva all'alba di uno sciopero collettivo minacciato da tutti i comitati di gestione in segno di protesta contro l'amministrazione locale: i contributi non arrivano dal dicembre 2017 e le spese per mandare avanti i locali rischiavano di addossarsi sulle spalle dei fruitori.

Ma proprio ieri, da un incontro tra il coordinatore della Circoscrizione 2 Vito Gentile e i comitati, è emersa la soluzione tecnica a questa empasse. Per far sì che i centri ricevano le risorse che gli spettano, i membri dovranno essere tutti assicurati. Una normativa inserita nel regolamento cittadino sulle gestione dei luoghi di aggregazione di quartiere, cui Mirafiori e Santa Rita non si erano mai sottoposti.

"Dovrò far pagare una quota a chi viene al centro. Non l'ho mai fatto prima", commenta Gaetano Rossi del "Mandala" di Mirafiori Nord, tra corso Orbassano e corso Tazzoli. "Ci hanno detto che l'assicurazione sarebbe stata nel nostro interesse ed è l'unico sistema per rivere dei soldi. Avevamo anche pensato di chiudere i centri e consegnare le chiavi per mancanza di fondi: le spese di pulizia e per le carte da gioco non sono più coperte da un anno".

"Per noi è un carico in più di tasse", conferma Michele Trotta del centro "Giovanni XXIII" di via Giacomo Dina. "Per assicurarli dobbiamo chiedere ai soci il codice fiscale, ma qui non abbiamo mai svolto attività con rischio cadute o altro". E mentre parla indica i tavoli da gioco cui i gruppi di anziani stanno seduti, concentratissimi, intenti a portare avanti la partita senza distrazioni. "A volte neanche vogliono alzarsi per andare in bagno, hanno paura di dimenticarsi le carte". 

Di certo i tempi attuali non sono dei migliori. "Il servizio con gli anni è peggiorato, ora servono molte più responsabilità", spiega ancora Trotta. "Chissà se riceveremo qualche risorsa per organizzare almeno la festa di Natale".

I centri d'incontro della Circoscrizione 2 in totale sono sette. Per ciascuno di essi a inizio mese era stata proposta una delibera di erogazione contributi da 500 euro (cifra minima per la copertura delle spese di pulizia), tutte poi accorpate in un unico documento ritirato in consiglio proprio per mancanza dell'assicuazione degli associati. Ora resta da vedere se e in che misura arriverà il sostegno economico promesso. 

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium