/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 25 novembre 2018, 18:17

Coldiretti: "Con la valorizzazione dei boschi Made in Piemonte +10% di posti di lavoro"

“Non ricordiamoci della festa dell’albero solo una volta all’anno", fanno notare il presidente Roberto Moncalvo e il delegato confederale Bruno Rivarossa

Coldiretti: "Con la valorizzazione dei boschi Made in Piemonte +10% di posti di lavoro"

“Non ricordiamoci della festa dell’albero solo una volta all’anno – commentano Roberto Moncalvo presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa Delegato Confederale - la mancanza di copertura vegetale lascia il campo libero a frane e smottamenti in caso di forti piogge, senza dimenticare gli effetti sulla grande varietà di vegetali e sugli animali che popolano i boschi. Al danno ambientale, inoltre, si aggiunge quello economico con importanti ripercussioni sull’intera filiera del legno e sul turismo piemontese”.

Il Piemonte è la regione che ha più ampia superficie forestale arborea in Italia con circa 1 milione di ettari, ovvero il 38% del territorio, di cui i boschi coprono 932 mila ettari. In questi ultimi vivono quasi 1 miliardo di alberi e sono presenti 52 specie arboree e 40 specie arbustive con una grande variabilità di composizione e struttura.

“Rendendo maggiormente accessibili i boschi piemontesi si creano fino al  10% in più di posti di lavoro nella nostra regione - proseguono Moncalvo e Rivarossa -. E’ necessario, quindi, investire continuamente per incentivare le filiere del legno, fondamentali per il mantenimento del territorio. I nostri boschi, se valorizzati con pratiche di gestione sostenibile, possono rappresentare un fondamentale strumento di crescita dell’indotto produttivo, garantendo così lo sviluppo socio-economico delle aree marginali e di montagna”.

redazione giornalistica

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium