/ Eventi

Eventi | 27 gennaio 2019, 07:48

Dalla Sinagoga a piazza San Carlo, una corsa per la Memoria della Comunità Ebraica

Partenza questa mattina alle ore 11.15 da piazzetta Primo Levi

Dalla Sinagoga a piazza San Carlo, una corsa per la Memoria della Comunità Ebraica

Una corsa non competitiva per non dimenticare l'orrore della Shoah: così la Comunità Ebraica di Torino sceglie di celebrare il 27 gennaio, organizzando per il terzo anno consecutivo la Run for Mem.

Un momento di condivisione attraverso lo sport, disciplina per elezione capace di superare le distinzioni di religione, credo, cultura e di genere, favorendo l’incontro con l’altro.

"L’idea - spiegano gli organizzatori - è di affermare la vita, che continua nonostante tutti i tentativi che hanno cercato nei secoli di sterminare gli ebrei cosi come altre popolazioni, con genocidi e massacri. La vita continua e va trasmessa la forza di vivere, a volte di sopravvivere e di avere il coraggio di raccontare quanto accaduto affinché non si ripeta mai più".

"Lo faremo - proseguono - con la partecipazione di tutta la cittadinanza attraverso un percorso nel quale incroceremo la storia". E sono infatti i diversi luoghi-simbolo delle testimonianze ebraiche ai tempi delle persecuzioni a fare da sfondo alla corsa.

Due i percorsi previsti: una camminata di 4 km e una gara non competitiva di 10 km.

La prima partirà da piazzetta Primo Levi per toccare poi piazza Carlo Felice, piazza Cln, il Rettorato, la Caserma La Marmora e piazza San Carlo.

La corsa stracittadina prevede invece le seguenti tappe: piazzetta Primo Levi, piazza Carlo Felice, piazza Cln, Rettorato, Mole Antonelliana, piazza Carlina, piazza San Carlo. 

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium