/ Attualità

Attualità | 04 marzo 2019, 20:00

Piazza Baldissera, la riapertura di corso Venezia si avvicina: operai del Comune al lavoro

La viabilità attorno a piazza Baldissera verrà modificata: ecco come

Piazza Baldissera, la riapertura di corso Venezia si avvicina: operai del Comune al lavoro

Il count down è iniziato: tra una decina di giorni corso Venezia verrà riaperto e il Comune testerà nuovamente il traffico nella zona di piazza Baldissera.

Questa mattina, come annunciato, sono iniziati alcuni lavori propedeutici per modificare la viabilità ed evitare così ingorghi futuri quando tra una decina di giorni verrà riaperto corso Venezia in direzione centro. Gli studi del Politecnico hanno rivelato come la rotatoria sia al limite delle sue capacità, soprattutto negli orari di punta quando i corsi e le vie limitrofe portano migliaia di auto a percorrerla.

Per questo motivo, la riapertura sperimentale di corso Venezia avverrà solamente al termine delle attività propedeutiche alla riapertura, avviate proprio questa mattina: i tecnici del Comune di Torino restringeranno a due corsie il tratto terminale di corso Vigevano, realizzeranno segnaletica orizzontale presso la rotonda per agevolare l’immissione da corso Vigevano. 

Per quanto riguarda corso Venezia, verrà istituita la sosta sulla corsia di destra di corso Venezia, “togliendo” di fatto una corsia all’asse stradale, e verrà vietata la svolta a sinistra su via Pont in modo tale da rendere più agevole il traffico. Lavori anche su via Giachino, dove la corsia verrà ristretta. L’obiettivo è quello di ridurre l’ingresso dei veicoli nella rotonda o comunque di regolarne il flusso d’ingresso ed è per questo che verranno anche modificati i tempi dei semafori su corso Venezia.

I primi test verranno effettuati a partire dal 7 marzo, tra una decina di giorni la riapertura di corso Venezia con l'incognita se piazza Baldissera potrà reggere al traffico.

Andrea Parisotto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium