/ Eventi

Eventi | 04 marzo 2019, 14:28

Un mese di eventi a Pinerolo con “Io l’otto sempre”

Si parte stasera con un incontro su Asia Bibi e si chiude il 28. Gli appuntamenti artistici raccolti ne “Il Viaggio di Penelope”

Un mese di eventi a Pinerolo con “Io l’otto sempre”

Un marzo di eventi a Pinerolo per celebrare la Festa della Donna, sotto il titolo “Io l’otto sempre”. Si parte stasera, lunedì 4, alle 21, nel Salone dei Cavalieri di viale Giolitti 7, con un incontro sul caso di Asia Bibi e sul rapporto tra società e religione nei paesi islamici.

Altri incontri, curati dal Circolo del Lettori, dal titolo “Dialoghi con Clio: Storia delle donne. Donne nella storia” e “La salute delle donne” si terranno al Circolo sociale di via del Duomo 1, rispettivamente, martedì 12, alle 17, e giovedì 14, alle 17,30. Sempre il Circolo sociale, venerdì 15, alle 18, ospiterà la presentazione del libro “Né sesso, né lavoro. Le politiche della prostituzione e la legislazione italiana”, il giorno seguente, alla Biblioteca civica Alliaudi di via Cesare Battisti 11, si terrà “Il NO che cambiò l’Italia: la storia del referendum sul divorzio”. Mentre lunedì 18, alle 20,45, nella sala conferenze della Casa dell’Anziano, si parlerà della pittrice Frida Kahlo. Infine venerdì 22, alle 17, al Centro sociale San Lazzaro di via dei Rochis 3, si svolgerà la quinta parte di “Come invecchiare bene”, progetto del Coordinamento donne Spi-Cgil e Fnp-Cisl, Auser e Anteas del Pinerolese e con la collaborazione del Cfiq.

In parallelo si svolgerà il percorso artistico, ideato da Claudio Petronella, e raggruppato sotto il nome “Il Viaggio di Penelope”.

Di questo calendario fanno parte tre appuntamenti cinematografici, due teatrali e uno musicale. Al Cinema Italia di via Montegrappa 2, sempre alle 21, verranno proiettati “Eterno Femminile” (giovedì 7), “Una donna fantastica” (giovedì 14) e “Mia – La cattiva ragazza della musica” (giovedì 28). Il costo del biglietto è di 4 euro a spettacolo.

Venerdì 8, il Teatro del Lavoro di via Chiappero 12, alle 20,45, ospiterà “Quattro ruote, un sorriso e una vita”, a seguire, alle 22, “Spogliarello” (adattamento di un testo di Dino Buzzati). Entrambi gli spettacoli sono gratuiti.
Sabato 9, sempre al Teatro del Lavoro, alle 21,30, si terrà il concerto del Ccp, Collettivo cantautori pinerolesi (ingresso libero).

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium