Questi gli appuntamenti di domani, giovedì 21 marzo, nell'ambito della programmazione del Circolo dei Lettori di Torino.
Ore 18 | Virginia Woolf #2 | Le tre ghinee
Virginia Woolf incarna ideali di libertà: seppe svincolarsi dalle imposizioni patriarcali e dai condizionamenti sociali. Capace di costruirsi un pensiero autonomo, in Le tre ghinee mostra proprio il lavoro da compiere per forgiare menti indipendenti. Il secondo appuntamento con Virginia Woolf. Icona di parole e libertà è giovedì 21 marzo, ore 18, con Elisa Bolchi. A cura di Italian Virginia Woolf Society in collaborazione con Francesca Bolino.
Ore 18 | Inaugurazione Torino Crime
Al Circolo torna Torino Crime Festival: Cattivi & Connessi è il tema della quarta edizione, che si tiene da giovedì 21 a sabato 23 marzo, per discutere del crimine in ambito digitale. Si parte giovedì 21 marzo ore 18 con l'inaugurazione: il primo incontro è Il segreto delle stragi - La linea sottile tra mafia e terrorismo, con Alberto Perduca, Ranieri Razzante e Franco Roberti.
Ore 18 | Wikicampus #4 | Incontro con Tommaso Pincio
Partendo dall’immagine di sé allo specchio e dal racconto in prima persona, motivi di fondo dell’ultimo romanzo di Tommaso Pincio, Il dono di saper vivere, l’incontro numero 4 di Wikicampus affronta il tema a cui il Festival Sottodiciotto è dedicato, attraversando la letteratura e l’arte per arrivare alle forme mediali contemporanee. Al Circolo, giovedì 21 marzo, ore 18.
Ore 21 | La musica della poesia
Nel primo giorno di primavera si celebra la Giornata Mondiale della Poesia. In questa occasione, giovedì 21 marzo, ore 21, al Circolo si tiene un reading con ospiti Lino Angiuli, Mario Baudino, Michele Bordoni, Valentina Colonna, Fausto Paolo Filograna, Riccardo Frolloni, Francesco Granatiero, Beppe Mariano, Jean Pierre Lemaire, Emile Proulx Cloutier, Valeria Rossella, Ida Travi e Joël Vernet.