/ Eventi

Eventi | 16 aprile 2019, 10:08

Narrazioni Live: il Torino Fringe Festival è anche letteratura

Al via giovedì 18 aprile da M**Bun

Narrazioni Live: il Torino Fringe Festival è anche letteratura

«Narrazione Live» è la sezione del Torino Fringe Festival dedicata alla letteratura, qui intesa come forma d’arte performativa. Partendo dalla parola, che sta alla base di tutte le altre arti, l’obiettivo è unire la scrittura al mondo teatrale e musicale.

In attesa della rassegna, in programma dal 9 al 19 maggio a Torino, la sezione è organizzata in collaborazione con l’associazione Revejo e Borgate dal Vivo: giovedì 18 aprile il primo appuntamento.  «La commistione dei generi, attraverso la messa in scena di libri letti dal vivo, reading musicati e performance, va ad esaltare il passaggio dai libri o dai racconti alla scena» spiega Lia Tomatis, una dei sette direttori artisti del Torino Fringe Festival. Gli altri sono Cecilia Bozzolini, Pierpaolo Congiu, Michele Guaraldo, Luciano Faia, Valentina Volpatto, Costanza Frola.

Ecco i due appuntamenti, entrambi a ingresso gratuito:

MA(GI)C BUN DI E CON STEFANO CAVANNA

Giovedì 18 aprile ore 20,30 da M**BUN, via Urbano Rattazzi 4

Stefano Cavanna attore, musicista, scrittore e prestigiatore, è “l’Incantastorie”: in “Ma(gi)c Bun” propone storie, cibo e magia, il tutto equilibrato, ovviamente con una ricetta: tre quarti di storie, prese dai classici della letteratura e delle fiabe tradizionali; otto quarti di interazione con il pubblico; sei terzi di recitazione brillante. E soprattutto: Magia quanto basta. Uno spettacolo site specific nato per essere cucinato dentro a M** Bun.

POCKET SOTRIES – STORIE DA TASCHINO – DI E CON ALESSANDRO BARBAGLIA - Inserito nel SALONE OFF 2019

Domenica 12 maggio ore 18 in Galleria Umberto I

Tutte le storie dicono di essere vere, ma queste sono più sincere: quelle raccontate da Alessandro Barbaglia sono storie vere al 97 per cento. E il resto? Il resto è meraviglia. Dopo i romanzi editi da Mondadori “La Locanda dell’Ultima Solitudine” e “L’Atlante dell’Invisibile”, Alessandro Barbaglia realizza un progetto di ludo letture basato su un principio semplicissimo: io ti racconto una storia vera, quello che sentirai è realmente accaduto, eccezion fatta per un pezzettino… saprai capire quale?

Quindici storie in cui il narratore porta con sé l’ascoltatore nelle pieghe più imprevedibili della realtà per fargli scoprire che, alla fine, lo stupore è il vero ingrediente segreto della realtà.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium