/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 02 maggio 2019, 17:05

Torino ama Leonardo: presentati in città i 4 francobolli e le due monete realizzate da Poste Italiane per il cinquecentenario della morte del Genio

Saranno distribuiti in 300mila esemplari in tutta Italia: protagonista lo studio anatomico sull'occhio, che Da Vinci riteneva lo strumento che forma la conoscenza dell'uomo

Torino ama Leonardo: presentati in città i 4 francobolli e le due monete realizzate da Poste Italiane per il cinquecentenario della morte del Genio

Non si placa la passione di Torino per Leonardo da Vinci. Nell'anno in cui si celebra il cinquecentenario della morte del genio italiano più conosciuto al mondo, la città della Mole che già ha inaugurato una mostra a lui dedicata (e che ha avuto enorme successo durante questi giorni di festa) ha presentato un'iniziativa legata al mondo filatelico: quattro francobolli e due monete che rappresentano un omaggio speciale al grande personaggio.

"Il Mise ci ha dato la possibilità di emettere quattro francobolli che prendono parte del patrimonio enorme di Leonardo. Saranno distribuiti in 300mila copie su tutto il territorio italiano - dice Corrado Di Rito, della sezione filatelia di Poste Italiane  -. Insieme alle due monete, vogliamo che sia un grande omaggio a un personaggio che è immenso. Un'opera che toglie il respiro dall'emozione, che ben rappresenta un genio figlio del suo tempo".

È stato scelto un disegno che riporta un particolare di occhio all'interno di un foglio di studi anatomici sull'occhio che è custodito proprio qui a Torino. "Un'opera poco nota al pubblico, sicuramente meno di altri come autoritratto - dicono gli organizzatori - ma che rappresenta per Leonardo un elemento importante: l'occhio era considerato lo strumento con cui l'uomo modella la propria conoscenza".

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium