Nuovo appuntamento martedì 21 maggio alle 17 presso la Sala degli Specchi della Prefettura di Torino (ingresso da piazza Castello, 191) con I martedì dell’Armeria Reale, il ciclo di incontri dedicato agli appassionati di arte militare e storia. Tema della conferenza sarà Problematiche di restauro delle armature e delle armi orientali con il curatore dell’Armeria Reale Giorgio Careddu, Marco Demelbauer (coordinatore laboratorio ceramiche, metalli e vetri C.C.R. La Venaria Reale) e Martina Trento, restauratrice.
L’Armeria Reale conserva un cospicuo nucleo di armi orientali provenienti da diverse regioni del continente asiatico che vanno dalla penisola balcanica all'Estremo Oriente. L'intervento che Il Centro di Conservazione e Restauro La Venaria Reale ha recentemente effettuato su un'antica armatura giapponese sarà l’occasione per effettuare un percorso attraverso oggetti di qualità e importanza eccezionali e per conoscere le diverse problematiche legate al restauro di corredi realizzati con tecniche non usuali per il mondo occidentale.
I martedì dell’Armeria Reale sono realizzati in collaborazione con la Prefettura di Torino e l’Accademia di San Marciano, associazione che raccoglie studiosi e appassionati d’armi italiani e stranieri.
Il successivo appuntamento è fissato invece per martedì 18 giugno 2019 grazie a "Lo sviluppo delle armi da fuoco dalla fine dell’Ottocento all’inizio del Novecento", con Enrico Galletti (Conservatore del Museo di Artiglieria di Torino). Attraverso gli splendidi esemplari conservati in Armeria Reale, molti dei quali realizzati per la casa regnante, sarà ripercorso lo sviluppo della tecnologia armiera in un periodo di profonde innovazioni che hanno portato alla nascita delle moderne armi da fuoco. Saranno presentati i fucili Lorenzoni (primi esempi di un’arma a ripetizione), revolver con pregevoli finiture, fucili di grosso calibro per le battute di caccia in terra africana, miniature di armi e modelli di artiglieria di eccezionale qualità.