"Tutti conosciamo il Gualino imprenditore, mecenate o collezionista. Un po’ meno conosciuta è, invece, la sua figura legata al mondo del cinema". Lo dice Fulvio Paganin, direttore artistico di "Cinema a Palazzo", per presentare la piccola selezione di film (“La scala a chiocciola”, “I soliti ignoti”, “L’invasione degli ultracorpi” e “Diario di un curato di campagna”, in programma rispettivamente il 2, 3, 4 e 6 agosto) nata per aiutare a comprendere lo sguardo del Gualino pioniere della distribuzione di pellicole dai generi molto diversi.
La rassegna, proiettata sul grande schermo del Cortile d'onore di Palazzo Reale (ingresso dalle 21 dal cancello di piazza Castello, proiezioni alle 22) nasce in occasione de “I mondi di Riccardo Gualino. Collezionista e imprenditore”, la mostra ospitata nelle Sale di Palazzo Chiablese dei Musei Reali di Torino fino al 3 novembre 2019.
I MONDI DI RICCARDO GUALINO
Venerdì 2
La scala a chiocciola (Usa 1946, 83’)
Regia di R. Siodmak, con Dorothy McGuire, George Brent, Ethel Barrymore, Rhonda Flemning
Sabato 3
I soliti ignoti (It. 1958, 102’)
Regia di M. Monicelli, con Marcello Mastroianni, Vittorio Gassman, Claudia Cardinale, Totò, Tiberio Murgia
Domenica 4
L’invasione degli ultracorpi(Usa 1956, 80’)
Regia di D. Siegel, con Kevin McCarthy, Dana Wynter, Larry Gates
Martedì 6
Diario di un curato di campagna (Fr. 1951, 110’)
Regia di R. Bresson, con Claude Laydu, Jean Rivièr, Armand Guibert