/ Eventi

Eventi | 16 settembre 2019, 20:26

"Donazione, parlane oggi": sabato a Torino un convegno promosso dall'AIDO

Testimonial d'eccezione della giornata sarà Daniele Mazzone, titolare della nazionale italiana di volley

"Donazione, parlane oggi": sabato a Torino un convegno promosso dall'AIDO

Nell’ambito della campagna di informazione alla cittadinanza sull’importanza della donazione di organi, tessuti e cellule, sabato 21 settembre con inizio alle 9.00, la sala Carpanini di Palazzo Civico ospiterà un incontro promosso dall’Aido con il sostegno dei Lions Distretto 108-ia1 e del Centro Servizi per il Volontariato Vol.To.

Contemporaneamente alla giornata, sarà realizzata una campagna di informazione in tema di trapianto di organi, sia attraverso l’affissione di manifesti sia utilizzando i canali on line rispettivamente a disposizione dell'associazione Aido e della Città, ovvero il portale del Comune, i rispettivi siti internet, le pagine social FB e Twitter e la rivista trimestrale La voce dell'Aido Piemontese.

Nel mese di ottobre più giornate formative saranno rivolte ai dipendenti del Comune, presso la Sala Bobbio di via Corte d'Appello, sia con la possibilità di ascoltare testimonianze dirette sia di essere informati sulle modalità di espressione dell'assenso alla donazione di organi.

Il convegno di sabato 21 settembre in Municipio anticipa di una settimana le consuete giornate informative nazionali dell'Aido, con l'offerta al pubblico delle piantine di anthurium. 

I lavori dell’incontro si aprono alle 9,00 con i saluti di Viviana Ferrero, vice Presidente del Consiglio comunale, Monica Canalis, consigliere comunale e promotrice campagna Aido, Gabriele Soma' Primo Vice Governatore Lions Distretto 108-ia1, Silvio Magliano, Vice Presidente Centro servizi per il volontariato Vol.To. e Gianfranco Vergnano, Segretario nazionale Aido.

A seguire è prevista la consegna dell’Oscar alla carriera 2019 Aido Piemonte al professor Antonio Amoroso, Direttore del Centro regionale trapianti del Piemonte.

Alle 9.30 i lavori del convegno saranno aperti da Valter Mione, Presidente Aido Piemonte, che ricorderà l’iter che ha portato alla legge 91 dell’1 aprile 1999 ed il ruolo dell’Aido. Fabio Arossa, Vice Presidente vicario Aido Piemonte tratteggerà gli aspetti etico sociali del mondo del volontariato e Anna Guermani, Coordinatore regionale delle donazioni e dei prelievi di organi e tessuti del Piemonte parlerà degli aspetti medico scientifici interrogandosi: “Sei favorevole a donare gli organi dopo la morte?”

Testimonial di eccezione della giornata sarà Daniele Mazzone, titolare della nazionale italiana di volley.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium