/ Attualità

Attualità | 24 ottobre 2019, 10:35

Maltempo in Piemonte, la situazione aggiornata alle ore 10

Nelle ultime 12 ore sono caduti circa 80 mm nel Torinese e 65 mm nel cuneese, ma al momento non si segnalano particolari criticità

Maltempo in Piemonte, la situazione aggiornata alle ore 10

Forti picchi di precipitazioni si sono registrati nel corso della notte nel torinese e nel cuneese e già dalle prime ore del mattino si sono ridotti di intensità. Nelle ultime 12 ore sono caduti circa 80 mm nel Torinese e 65 mm nel cuneese.

La situazione sul territorio è sotto controllo e non presenta particolari criticità.

Nell’alessandrino prosegue l’attività di ripristino da parte del volontariato del sistema di protezione civile e rimangono attivi i Centri Operativi Misti dei comuni colpiti e il Centro di Coordinamento e Soccorsi della Prefettura ad Alessandria.

Nel Torinese e Cuneese sono aperti oltre 20 Centri Operativi Comunali per il monitoraggio della situazione, in particolare dei fiumi Orco, Ceronda e Stura di Lanzo nel torinese, Grana, Stura di Demonte, Ghiandone - che nella notte ha superato il livello di guardia - e Corsaglia nel Cuneese.

Tutti i livelli idrometrici dei fiumi piemontesi sono al momento in diminuzione, ad eccezione del Po, che è in crescita, ma con valori al di sotto del livello di guardia.

Il Lago Maggiore è stazionario, al di sopra della soglia di guardia.La Sala operativa della Protezione Civile regionale è aperta e continua a seguire l’evoluzione dei fenomeni sul territorio.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium