Cosa fare a Bardonecchia dal 23 al 29 dicembre? Molte sono le attività organizzate per cittadini e turisti durante le vacanze di Natale: incontri culturali, mostre e manifestazioni, sci, escursioni con le racchette da neve, sci di fondo, pattinaggio su ghiaccio e molto altro.
Presepi
Più di 100 presepi illuminati, disseminati nelle frazioni di Rochemolles, Millaures, Le Gleise, Les Arnauds e Melezet, nel BorgoVecchio e nel centro commerciale naturale, veri gioielli da scoprire e ammirare nelle vie, vicoli, piazze, cappelle, fontane, finestre, vetrine.
La mappa dei presepi: www.bardonecchia.it/eventi/bardonecchia-paese-di-presepi/
Natale Judo Camp – 24 edizione
Dal 26 al 29 dicembre – Palazzetto dello Sport
Vieni a scoprire le tecniche dei campioni, il loro judo e quello che li ha portati a vincere!
Quest’ anno troverai a Bardonecchia tre assoluti protagonisti del judo mondiale che possono aiutarti a crescere grazie alle loro spiegazioni e insegnamenti.
La Banda Musicale Alta Valle Susa in collaborazione con il Comune di Bardonecchia organizza il Concerto di Natale
26 dicembre – Palazzo delle Feste ore 21. Ingresso libero.
Scena 1312 con Accademia dei Folli e Estemporanea Ensemble
27 dicembre – Palazzo delle Feste ore 21
PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE TEATRALE E MUSICALE – CONCERTO
PRONTI VIA !
Accademia dei Folli: Carlo Roncaglia, Enrico Dusio e Giovanna Rossi
Estemporanea Ensemble: Lucia Margherita Marino – clarinetto e clarinetto basso; Massimo Bairo – violino; Tamara Bairo – viola; Fiorenzo Pereno – sassofono; Manuel Torello – chitarra e hang.
Ingresso libero
SCENA 1312 – Accademia dei Folli
LA LOCANDIERA spettacolo di prosa
28 dicembre – Palazzo delle Feste ore 21,00
La locandiera è probabilmente uno dei capolavori di Goldoni, un superclassico: un testo dalla geometria perfetta dove i personaggi intrecciano i loro rapporti all’interno di un unico spazio, la locanda di Mirandolina e tutto avviene nell’arco di un tempo molto ristretto. Questa unità di spazio e di tempo, questa modernissima compattezza formale, unita alla sorprendente e sempre brillante scrittura scenica di Goldoni, sono la splendida confezione di una messa in scena I personaggi della Locandiera non sono mai positivi; rappresentano, se mai, uno spaccato d’umanità gretto e meschino, la fotografia di una comunità allo sfascio dove ognuno è concentrato unicamente su sé stesso e sul proprio tornaconto personale. Spettacolo a pagamento.
Jerry Calà
29 dicembre – Campo Smith – ore 16
Concert-show intitolato "Una vita da libidine". Ingresso libero.