/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 23 gennaio 2020, 13:23

Welfare aziendale: accordo tra Ascom Torino e Ubi Banca per 100mila aziende

E' la prima intesa di questo genere con una sigla datoriale nel capoluogo piemontese. Coppa: "Siamo aperti a soluzioni innovative che portino benefici a imprese e dipendenti"

Welfare aziendale: accordo tra Ascom Torino e Ubi Banca per 100mila aziende

Welfare aziendale per le imprese del territorio: è questo il tema oggetto dell'accordo sottoscritto da Ascom Confcommercio Torino e Ubi Banca. La partnership offre a oltre 100mila aziende dei settori del Commercio, del Turismo e dei Servizi di Torino e provincia, una consulenza mirata all’adozione di servizi innovativi a disposizione delle aziende e dei dipendenti, dall’assistenza sanitaria al tempo libero. Inoltre, le imprese potranno aderire al progetto “Welfare sotto casa” ed essere fornitori di beni e servizi valorizzando la prossimità territoriale.

Ubi Banca interverrà attraverso la divisione specializzata UBI Welfare. Fino a oggi sono stati siglati oltre 20 accordi con associazioni datoriali e territoriali in molteplici settori e aree del Paese, ma quello con Ascom Torino è il primo accordo siglato da UBI Banca con un’associazione di categoria nel capoluogo piemontese.

Dal punto di vista operativo, l’imprenditore può contare su una gestione complessiva del piano di welfare aziendale che permette di minimizzare gli oneri amministrativi e operativi a suo carico, mentre il lavoratore dispone di una piattaforma facile da usare e sempre accessibile da PC, tablet e smartphone, con un servizio di assistenza costante. “Con questo accordo Ascom Confcommercio Torino e provincia arricchisce la sua offerta dei benefici che il welfare può offrire alle piccole e medie imprese torinesi – commenta Maria Luisa Coppa, presidente di Ascom Confcommercio Torino e provincia – sfruttando la sua capillarità sul territorio e la possibilità di un’ampia azione di informazione sul territorio. Ascom da sempre è aperta alle soluzioni più innovative che possano portare benefici concreti alle aziende e ai suoi dipendenti”.

“Con questo accordo Ubi Banca consolida il suo legame strategico con le imprese della provincia di Torino - afferma Rossella Leidi, vicedirettore generale di Ubi Banca - contribuendo a rafforzare il protagonismo delle pmi nel tessuto economico e sociale di questo territorio. La trasformazione economica e tecnologica e l’evoluzione delle relazioni industriali impongono lo sviluppo di piani welfare privati: l’obiettivo di questa collaborazione è il sostegno alla competitività delle imprese e al benessere dei lavoratori e delle loro famiglie”.

M.Sci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium