Clacson, trombe, luci, neon, casse, fanali e led: camion in festa sabato e domenica scorsi per gli Ineo Days, organizzati dalla società di servizi dell'autotrasporto di Cuneo in via della Motorizzazione.
Un raduno di mezzi, anche storici per avvicinare i soci dell'Ineo Servizi, ma anche per far conoscere da vicino a tutti i cittadini il mondo dei trasportatori. Ad animare il piazzale della sede da sabato a domenica ci sono stati circa 150 camion, simulazioni di montaggio catene, convegni di approfondimento, street food, ma soprattutto tanta musica dal vivo anni '80 e '90 con artisti famosi come Mauro Repetto, cofondatore degli 883, gli XSM che hanno scaldato il pubblico presente con il loro rock inglese intramontabile e La Bouche che con la sua voce potente ha caricato di energia scatenando i balli.
GUARDA QUI IL VIDEO:
“Si sono iscritti 140 camionisti per il raduno – commenta il presidente Diego Pasero - e in molti ci hanno raggiunto per i grandi ospiti e i concerti. Se anche quest'anno avrà riscosso lo stesso interesse di quello precedente saremo pronti a riproporre la festa anche il prossimo”.Sulle motivazioni che hanno spinto l'Ineo Servizi a ripetere l'evento il vicepresidente Valter Baudino spiega: “ Volevamo creare un clima positivo per favorire l'unione e la solidarietà tra i soci, ma anche raccontare il nostro mondo a chi ancora non lo conosce. In particolare ai più giovani, riavvicinandoli ad una professione che non tramonterà mai. L'autotrasporto è infatti l'anello di molte filiere di produzione”.
A presentare gli ospiti tra uno sketch comico e l'altro il duo, proveniente direttamente da Colorado, Mauro Villata e Dario D'Angiolillo insieme ad Alice Fenoglio.
A concludere gli spettacoli dal vivo i fuochi d'artificio che hanno incantato i presenti, tenendoli con gli occhi fissi al cielo per quasi un quarto d'ora, regalando emozioni.
La serata è poi proseguita con il dj set.
La domenica il raduno è proseguito arricchendosi di un convegno organizzato dalla Ineo Unione ricostituita da inizio anno per poter accogliere le istanze dei soci e poterle rappresentare nelle sedi opportune.
Una grande festa, che segna un cambiamento, uno sviluppo a partire dal cambio nome della società, ma che conferma saldamente il proprio mandato.
Il direttore Guido Rossi coglie l'occasione per ricordare: “Siamo la società di servizi all'autotrasporto più grande del Piemonte, tra la fornitura di apparati Telepass, pompe di rifornimento, autolavaggio, assistenza nel recupero accise e dell'Itwa,e pratiche auto. Presto, infine, realizzeremo un'ampia area sosta sicura, grazie alla collaborazione del Ministero dei Trasporti e Infrastrutture e del Comune di Cuneo”.