/ Attualità

Attualità | 30 agosto 2020, 19:12

Nasce la giacca che combatte il Covid in 5 minuti: tra Svizzera e Australia, è forte la sua radice torinese

Lanciato il crowdfunding per Just5, progetto cui prende parte anche la 2A spa e cui ha collaborato anche lo IED di Torino

Nasce la giacca che combatte il Covid in 5 minuti: tra Svizzera e Australia, è forte la sua radice torinese

Si chiama Just5, è la prima giacca - garantiscono i suoi produttori - in grado di difendersi dal Covid (insieme a chi la indossa, si intende) e da mercoledì 26 agosto è disponibile sulla piattaforma di crowdfunding kickstarter.com.

La ricerca per la salute collettiva non si ferma e coinvolge anche il mondo dell'abbigliamento. Tanto da portare alla progettazione di un capo che viene definito "innovativo con tessuti e cerniere al 100% trattati da HeiQ Viroblock, una tecnologia tessile svizzera in grado di distruggere il 99,99% dei virus in soli cinque minuti, con il suo antivirale istantaneo contro Sars-Cov-2 (il virus che causa il Covid-19), testato e verificato dal Peter Doherty Institute For Infection and Immunity di Melbourne, Australia".

Ma c'è anche una radice sabauda in questo progetto: Just5 è infatti il frutto della collaborazione di cinque aziende d’eccellenza del tessile, tra cui la 2A SPA. L’azienda torinese insieme a Vagotex, Sitip, HeiQ e Coats, ha curato ogni minimo particolare, dal tessuto ai componenti, fino agli accessori, tutto con tecnologia HeiQ Viroblock. Disegnata con la collaborazione dello IED di Torino, la giacca è caratterizzata da alcune soluzioni tecnico-stilistiche che la rendono unica nel suo genere.

“Produciamo cerniere dal 1934, siamo stati i primi in Europa. La nostra azienda è stata fondata da mio padre quasi un secolo fa. In tutto questo tempo siamo sempre cresciuti diversificando i settori di attività - commenta Carlo Ilotte, presidente 2A SPA -. Abbiamo sempre investito molto in ricerca e sviluppo. Negli ultimi tempi ci siamo principalmente dedicati allo sviluppo di soluzioni di ecosostenibilità ambientale per applicazioni nel settore degli accessori tessili. Ora speriamo di dare il nostro piccolo contributo per mitigare la diffusione della pandemia, con questa nuova linea di chiusure lampo capaci di auto-sanificarsi molto velocemente se contaminate da microrganismi”. 

“La cerniera è la parte dei nostri capi che tocchiamo più spesso durante il giorno e che rischia più facilmente di essere contaminata - aggiunge Gabriele Mosso, direttore generale divisione chiusure Lampo 2A SPA -. Per questo motivo abbiamo pensato di sviluppare una cerniera auto-igienizzante. Abbiamo lavorato a stretto contatto con i tecnici HEIQ per mettere a punto gli additivi antivirali e i loro processi di applicazione su tutte le singole parti che compongono la zip.  Dopo una profonda indagine tecnica e molte prove, siamo finalmente riusciti a produrre la nostra nuova cerniera NYSHIELD”. 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium