/ Eventi

Eventi | 09 novembre 2020, 15:57

Chieri non rinuncia alla Fiera di San Martino ma la sposta sul digitale

L'evento è partito venerdì 6 novembre: la 42esima edizione sarà la prima diffusa in digitale

Chieri non rinuncia alla Fiera di San Martino ma la sposta sul digitale

Ha preso il via la Prima Edizione Digitale della consueta Fiera di San Martino di Chieri giunta, storicamente, alla sua 42esima edizione.

La piattaforma digitale è quasi una scelta obbligata in questo particolare anno, destino comune a molti altri eventi nazionali e non solo.

“Non è stato facile decidere di sospendere la Fiera di San Martino ma abbiamo reagito, e di fronte all’ipotesi di non fare nulla attendendo tempi migliori abbiamo accettato questa nuova sfida, certi che questa veste ‘digitale’ e ‘diffusa’ possa dare alla manifestazione uno slancio nuovo – dichiarano il Sindaco Alessandro Sicchiero e l’assessore alla Promozione del Territorio Luciano Paciellosarà un’occasione di promozione dei prodotti tipici del chierese e della nostra ristorazione. L’obiettivo è quello di coinvolgere il maggior numero di operatori, perché le eccellenze e peculiarità enogastronomiche di Chieri e del territorio possano incontrare una platea ancora più ampia”.

L’evento si svolge nell’arco di oltre un mese, con moltissimi contenuti che spaziano dai talk show, ai laboratori con i produttori locali, ai cooking show e le visite presso realtà del territorio.

Venerdì 6 Novembre c’è stata l’inaugurazione dell’evento (riguarda qui il video: https://bit.ly/2I9Gv8v ) con i rappresentanti comunali e nel pomeriggio l’incontro con i Sindaci del Distretto del Cibo area Chieri-Carmagnola (riguarda qui il video: https://bit.ly/2UaoWHG ), lo strumento nato per favorire lo sviluppo territoriale attraverso la valorizzazione delle produzioni agricole ed agroalimentari e il paesaggio favorendo l’integrazione tra città e campagna.

Si troveranno online i contenuti che quest’anno saranno fortemente improntati all’esaltazione dei prodotti del territorio come il Vermouth, la Focaccia chierese, i Rubatà ed il Freisa.

Protagonisti i Maestri del Gusto, ma anche chef locali, le cantine del Consorzio Freisa di Chieri e Collina Torinese, le Botteghe Storiche della città. I contenuti online saranno fruibili attraverso diverse piattaforme: il sito del Comune di Chieri, la pagina Facebook Fiera di San Martino, la pagina Instagram Comune di Chieri e la pagina YouTube Comune di Chieri.

L’evento è organizzato dal Comune di Chieri, con il patrocinio di Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Mipaaf e MAB Collina Po; con il contributo di Camera di Commercio di Torino e i Maestri del Gusto di Torino e provincia.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium